Alfisti si nasce: lo dice il Riar
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/005228.jpg)
Il Registro Italiano Alfa Romeo presenta una sezione dedicata agli alfisti più giovani che potranno così alimentare la loro passione per il marchio
Perché aspettare l’età della patente per entrare a far parte della cerchia di appassionati e collezionisti dello storico marchio milanese?
In occasione del centenario della casa costruttrice, il R.I.A.R., Registro Italiano Alfa Romeo, che opera a livello internazionale dal 1962 ed ha già riunito oltre 1500 soci – tra cui i possessori delle più belle e prestigiose Alfa di tutti i tempi – ha dato vita ad una nuova forma associativa, lo Junior Club, finalizzato a coinvolgere fin da giovanissimi tutti i bambini nell’amore per lo storico marchio milanese, con iniziative a loro dedicate e con tanto di tessera esclusiva e personale disegnata dal Centro Stile Alfa Romeo.[!BANNER]
L’iniziativa è rivolta anche ai giovani collezionisti di modellini che avranno fin da subito l’occasione di maturare la propria passione a contatto diretto con la realtà del motorismo storico Alfa Romeo.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/01/alfa-romeo-usa.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/tribe-days-alfa-romeo-2024.jpg)
![Alfa Romeo Milano: svelato il nome del primo SUV elettrico del Biscione [TEASER]](https://img.motori.it/7ECZjfXt1vxFm4C1U18acnt3Zoo=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-milano-teaser.jpg)
![Alfa Romeo Brennero: confermato (quasi) il nome del nuovo B-SUV [TEASER]](https://img.motori.it/xTQ207GO2AlPu-rLYt90N7g2vsI=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/alfa-romeo-logo.jpg)