Alla BMW i Fleet News Awards 2009
La filiale britannica di BMW fa incetta di premi per le migliori auto aziendali di Fleet News. Premiate Mini, Serie 1, Serie 5, Serie 7 ed X5
.
Consumano meno delle concorrenti, i loro valori di emissione sono bassi. Per questo permettono alle aziende di ottenere notevoli bonus fiscali. Ecco i motivi che hanno permesso alle BMW di aggiudicarsi i Fleet News Awards 2009, concorso organizzato da Fleet News e destinato alle auto aziendali che dimostrano il migliore rapporto fra costi e benefici.
La giuria dei Fleet News Awards ha assegnato alla filiale inglese della Casa di Monaco di Baviera ben cinque riconoscimenti sugli 11 previsti dal concorso. La gamma delle Mini è stata premiata come “Best Residual Value Star” (vettura che garantisce il miglior valore residuo); le BMW Serie 1 e 5 sono state riconosciute rispettivamente come “miglior vettura di classe medio – piccola Premium” e “migliore vettura di classe Executive Premium”. La nuova BMW Serie 7 ha ottenuto il premio di “miglior vettura nel segmento delle auto di lusso” e la BMW X5 è risultata la “migliore fra i grandi SUV”.
Il giudizio globale di Fleet News, dunque, è tutto per le vetture del gruppo tedesco. La Mini ha sempre ottenuto i primi posti della classifica in virtù del suo elevato valore residuo. Detta in soldoni, secondo il conciso stile d’oltremanica, la piccola anglo – tedesca è “Uno dei posti più sicuri dove mettere il proprio denaro”.
Le altre BMW sono state tutte premiate per i loro costi di manutenzione, risultati competitivi rispetto alle pari classe, per le loro prestazioni globali e per l’immagine derivata che ne acquisisce il proprietario.
Apprezzati in modo particolare la scelta dei motori e le linee delle carrozzerie (oltre che, per le vetture alto di gamma, come la Serie 5 Business Edition, il target aziendale cui sono destinate).
Stephen Chater, responsabile della Divisione Auto Aziendali di BMW UK, indica soddisfatto la superiorità delle vetture del Gruppo rispetto alla concorrenza: “I Fleet News Awards sono un risultato molto importante, e confermano la leadership della BMW sul mercato. Nessun’altra auto è in grado di rivaleggiare con le nostre vetture in termini di prestazioni, consumi, emissioni e investimento”.
Ciò cui il dirigente BMW si riferisce, sono i bonus fiscali concessi ai veicoli aziendali che presentano dei vantaggiosi valori in fatto di consumi. Le leggi d’oltremanica, infatti, prescrivono che, a partire dal mese prossimo, le Compagnie che prenderanno in affitto veicoli con emissioni di CO2 superiori a 160 g/km, dovranno essere in grado di ammortizzarne fiscalmente il 10% annuo.
Al contrario, per i veicoli le cui emissioni siano al di sotto dei 160 g/km, l’ammortamento annuo sarà del 20 per cento. Inoltre, nel primo caso, le aziende potranno ottenere i rimborsi fiscali solo per l’85 per cento della risultante fra le spese di affitto e i profitti. Nel secondo caso, il valore rimborsato sarà del 100%.
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/oliver-zipse-bmw-1.jpg)
![BMW Serie 7 2024: Mansory mostra in anteprima la sua versione modificata [FOTO]](https://img.motori.it/bm9Me2y_5ZM0_vmlwsaoxHq6Z3A=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/bmw-serie-7-2024-mansory-7.jpg)
![BMW M5 Touring 2025: il brand regala per Natale un primo assaggio [TEASER]](https://img.motori.it/K_JB-2M4WMkhEJJOOBew2V5cD_E=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/bmw-m5-touring-2025-teaser-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/oliver-zipse-bmw.jpg)