Cosa stai cercando?
Cerca

Alpine A390, manca al debutto della prossima sportiva EV

Di Simone Fiderlisi
Pubblicato il 28 apr 2025
Alpine A390, manca al debutto della prossima sportiva EV
La Alpine A390 rivoluziona le auto sportive elettriche con design, tecnologia avanzata e prestazioni uniche. Lancio il 27 maggio 2025

Con la Alpine A390, il mondo delle auto sportive elettriche si prepara a vivere una rivoluzione che unisce design, tecnologia e sostenibilità. In arrivo il 27 maggio 2025, questa fastback elettrica si distingue per la sua capacità di coniugare prestazioni sportive con la praticità di un’auto a cinque posti. Le dimensioni generose – 4.615 mm di lunghezza, 1.532 mm di altezza e 1.885 mm di larghezza – non compromettono la vocazione sportiva del modello, offrendo spazio e comfort per tutti i passeggeri.

Il progetto della A390 è in fase avanzata presso il centro tecnologico di Ladoux, in Francia, dove il marchio Alpine sta lavorando per ridefinire il concetto di mobilità elettrica ad alte prestazioni. Questo modello si pone come punto di riferimento per un nuovo equilibrio tra performance e sostenibilità ambientale, incarnando l’essenza del DNA sportivo del marchio francese.

Tecnologia al servizio della performance

Al cuore della tecnologia Alpine c’è il sistema Active Torque Vectoring, che sfrutta tre motori elettrici per distribuire in modo ottimale la coppia tra le ruote, garantendo un controllo senza precedenti. Gli utenti potranno selezionare tra cinque modalità di guida, tra cui la nuova “Track Mode”, progettata per offrire un’esperienza unica in pista.

La collaborazione con Michelin ha portato allo sviluppo di pneumatici esclusivi per la A390: i Michelin Pilot Sport EV da 20 pollici e i Pilot Sport 4S da 21 pollici. Questi pneumatici, personalizzati con il marchio A39, assicurano un’aderenza e una maneggevolezza straordinarie, sottolineando l’impegno del brand per un’esperienza di guida eccezionale.

Un’esperienza sensoriale completa

Nonostante l’assenza del tradizionale motore a combustione, la A390 non rinuncia al coinvolgimento emotivo grazie al sistema Alpine Drive Sound. Questo innovativo sistema propone due profili acustici: uno sportivo, ispirato alla storica A110, e uno più sofisticato, ideale per la guida quotidiana. Il posizionamento centrale della batteria contribuisce a un baricentro ottimale, migliorando stabilità e dinamismo.

La carrozzeria in fibra di carbonio, materiale leggero e resistente, non solo riduce il peso complessivo ma amplifica le prestazioni, confermando l’attenzione di Alpine per i dettagli che fanno la differenza.

Un nuovo paradigma per le auto sportive

La Alpine A390 rappresenta un esempio perfetto di come la transizione verso l’elettrico possa mantenere viva la passione per le alte prestazioni. Questo modello, con il suo equilibrio tra praticità e vocazione sportiva, dimostra che il futuro delle auto sportive elettriche non è solo possibile, ma entusiasmante. Con un’attenzione particolare alla sostenibilità e alla tecnologia, Alpine apre una nuova strada per il settore automobilistico.

In sintesi, la A390 non è solo un’auto, ma una dichiarazione d’intenti: un simbolo di come la mobilità del futuro possa essere tanto rispettosa dell’ambiente quanto coinvolgente per chi la guida. La sua uscita segna un momento cruciale per il marchio e per tutti gli appassionati di automobili che cercano prestazioni senza compromessi.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare