AMG, non c'è solo Mercedes: tutte le auto col motore di Affalterbach
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/pagani_zonda_c12_s_7.3_roadster_865.jpg)
I motori AMG, simbolo di eccellenza ingegneristica firmata Mercedes-Benz, rappresentano un pilastro non solo per le vetture della casa tedesca, ma anche per alcune delle più rinomate supercar a livello mondiale. Modelli di marchi prestigiosi come Pagani Zonda, Aston Martin e Lotus si sono avvalsi di questa tecnologia per garantire prestazioni senza compromessi.
Supercar fascinose
Un esempio recente di questa sinergia è la Lotus Emira, che combina la leggerezza britannica con la potenza del motore quattro cilindri di derivazione AMG, capace di superare i 400 cavalli. Questa unione di innovazione e tradizione rappresenta un balzo in avanti per il marchio Lotus, portando con sé un’esperienza di guida dinamica e appagante.
Dal 2013, anche Aston Martin ha scelto di integrare i propulsori AMG, adottando il V8 biturbo da 4.0 litri su modelli iconici come la DB11, la Vantage e il SUV DBX. Questa scelta strategica ha consentito di elevare ulteriormente il livello delle prestazioni e di ampliare il fascino del marchio inglese.
La collaborazione più iconica, tuttavia, è quella con Pagani. Sin dagli anni ’90, AMG ha fornito il cuore pulsante delle supercar del marchio italiano, a partire dal V12 da 7.0 litri della Zonda fino al più recente motore da 864 cavalli della Utopia. Ogni motore è un capolavoro ingegneristico, progettato per offrire prestazioni estreme e un sound inconfondibile.
AMG, non solo per auto esclusive
Non mancano episodi meno noti ma altrettanto affascinanti: negli anni ’80, AMG collaborò con Mitsubishi per potenziare la Galant, mentre modelli esclusivi come l’Isdera Imperator e la Commendatore si avvalsero di motori V8 e V12 derivati da Mercedes, ponendo le basi per la futura collaborazione con Pagani.
In sintesi, la capacità di AMG di spingersi oltre i confini di Mercedes-Benz ha dato vita a partnership che hanno segnato la storia dell’automobilismo, contribuendo a definire il carattere di alcune delle supercar più straordinarie mai create.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636111.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1208002362.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/9da94f153342433.632db2091a814.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/6093caed556ada6f1ece41b5-ferrari-magazine-HJLc7oT-WE.jpg)