Cosa stai cercando?
Cerca

Amos Integrale Speciale: rivive il mito della Lancia Delta

Di Tommaso Giacomelli
Pubblicato il 21 ago 2018
Amos Integrale Speciale: rivive il mito della Lancia Delta
Ecco come Amos tornerà a far battere i cuori di tutti quelli che chiedono alla Lancia una nuova, vera, Delta Integrale.

La Lancia Delta ha scritto nella storia dell’automobile una pagina che forse poche altre vetture si possono vantare di possedere. Dopo oltre venticinque anni di addio alle competizioni rally, il suo mito continua ad avere un posto saldo nei cuori dei tanti appassionati che la osannano come vero oggetto di culto a quattro ruote. Il suo palmares è stato straordinario, una vera regina dei rally, tanto che è riuscita a imporsi nel mondiale di categoria per 6 edizioni consecutiva dal 1987 al 1992. Questo ha contribuito a dare alla Lancia Delta l’aura di leggenda, qualcosa che forse nessun’altra vettura è riuscita ad avere dopo di lei. Dopo questa doverosa premessa, possiamo affermare che il mito torna a vivere, non grazie allo storico Marchio di Chivasso, ormai ridotto all’osso con la sola Ypsilon in listino, ma per merito della Amos Automobili.

Amos Automobili è un’azienda italiana fondata dal pilota e collezionista Eugenio Amos, che presenterà alla rassegna Grand Basel di Basilea (6-9 settembre) una riedizione dell’auto, chiamata Integrale Speciale, che prende spunto fedelmente alla Lancia Delta che fu. Ne saranno prodotte solamente 1000 esemplari. La base di partenza sarà proprio la Integrale originale, in versione EVO 2, della quale avrà le carreggiate più larghe, archi passaruota maggiorati e minigonne pronunciate. La carrozzeria sarà però realizzata in alluminio, materiale molto più leggero, e soprattutto le porte passeranno da 5 a 3. Ci saranno molti aggiornamenti esterni ma soprattutto a livello di interni, in cui la modernità si farà vedere con un abito raffinato. La produzione sarà ovviamente limitata e ogni vettura verrà realizzata a mano, in un tempo stimato di quattro mesi ad esemplare. Il costo sarà elevato perché la lavorazione artigianale di un mito ha ovviamente i suoi pro e i suoi contro. Quello che sicuramente piacerà a tutti è la fedeltà assoluta con cui questa Integrale riprenderà la vita, non trattandosi di un progetto visionario ma ispirandosi chiaramente a quella che è stata la vettura Lancia originale in tutto e per tutto.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare