Cosa stai cercando?
Cerca

Anas: approvati 7 progetti per migliorare la rete stradale

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 21 nov 2017
Anas: approvati 7 progetti per migliorare la rete stradale
L'Anas ha destinato quasi 1,4 miliardi di euro per il miglioramento della rete stradale in 7 regioni italiane.

L’Anas ha dato il via libera a sette progetti che riguardano la realizzazione di opere infrastrutturali in altrettante regioni italiane, per un investimento complessivo di 1.375 milioni di euro.

Grazie all’approvazione del consiglio d’amministrazione di Anas, la rete stradale italiana riceverà un ammodernamento e un potenziamento che riguarderà Lombardia, Veneto, Emilia Romagna, Toscana, Campania, Puglia e Sardegna. Si tratta di progetti per assi definiti “strategici” dallo stesso presidente della società, Gianni Vittorio Armani:

Con l’approvazione del contratto di Programma, Anas dà il via a importanti investimenti per potenziare alcuni assi strategici del Paese. Gli interventi approvati dal CDA sono stati scelti sulla base di criteri e analisi costi-benefici, con l’obiettivo di migliorare la sicurezza ed il comfort di guida nonché di favorire la mobilità per il tessuto produttivo territoriale, creando le condizioni per un ulteriore sviluppo economico del Paese.

Entrando nel dettaglio, il piano di prevede la destinazione di 89 milioni di euro in Lombardia per il progetto di costruzione della variante in galleria della strada statale 45bis “Gardesana Occidentale”, nel comune di Gargnano, in provincia di Brescia.

In Veneto arriveranno invece 86 milioni di euro che serviranno per il completamento della tangenziale di Vicenza, mentre in Emilia Romagna è previsto il prolungamento della tangenziale Nord di Reggio Emilia tra San Prospero Strinati e Corte Tegge sulla strada statale 9 “Via Emilia”. In questo caso si parla di lavori del valore di 191 milioni.

La Toscana beneficerà invece di 162 milioni di euro necessari all’adeguamento a quattro corsie del tratto Grosseto–Siena della strada statale 223 “di Paganico” nei comuni di Sovicille, Murlo e Monticiano, in provincia di Siena.

In Campania sono previsti due progetti con oggetto il completamento della strada statale 212 “della Val Fortore”, dallo svincolo di S. Marco dei Cavoti a San Bartolomeo in Galdo per la variante all’abitato di S. Marco dei Cavoti, e l’adeguamento a quattro corsie del tratto di statale 372 “Telesina” tra il km 37,000 (svincolo di San Salvatore Telesino) e il km 60,900 (svincolo di Benevento). I fondi destinati ai due lotti ammontano rispettivamente a 71,2 e 460 milioni di euro.

Per la Puglia, l’Anas ha approvato e finanziato l’estensione complessiva di 23 km del percorso Maglie-Leuca sulla strada statale 275 “di Maglie Leuca”, da Maglie fino alla zona industriale di Tricase, per un importo complessivo di oltre 244 milioni di euro.

Il programma si conclude infine con la Sardegna, a cui saranno destinati oltre 79 milioni di euro per la risoluzione dei punti critici e per l’eliminazione di alcuni incroci a raso presenti nella strada statale 131 “Carlo Felice”, tra il km 108,300 ed il km 158,000 nelle province di Oristano, Nuoro e Sassari.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare