Anas rinnova la collaborazione con Mercedes
La Casa tedesca ha vinto la gara per la fornitura di 47 veicoli dedicati alla manutenzione stradale effettuata dall’Anas.
Mercedes si è aggiudicata la fornitura di ben 47 veicoli dedicati alla manutenzione stradale che verranno messi a disposizione dell’Anas. La fornitura del costruttore teutonico comprende 23 autocarri 4×2 con lama sgombraneve, 22 autocarri 4×4 con lama sgombraneve e 2 autocarri 4×4 con lama sgombraneve e spargisale, suddivisi in 24 Unimog e 23 Arocs. La collaborazione tra l’ente italiano addetto alla manutenzione delle strade e la Casa di Stoccarda procede ormai da anni, come dimostra la flotta di oltre 200 veicoli firmati Mercedes utilizzati dall’Anas.
“Da sempre, i veicoli speciali della Stella si distinguono per versatilità di utilizzo, affidabilità e potenza – ha dichiarato Guido Corradi, Responsabile Veicoli Speciali Mercedes-Benz Italia – Valori che ci hanno nuovamente permesso di fare la differenza”.
Dei 24 Unimog che sono entrati a far parte della nuova flotta Anas, ben 22 U427 risultano dotati di trazione integrale, bloccaggi dei differenziali, sterzo variabile “Vario Pilot” e cambio principale a 8 marce completo di riduttori meccanici per complessive 24 marce avanti e 22 retro, caratteristiche che rendono questo veicolo Mercedes inarrestabile su qualsiasi fondo stradale e in qualsiasi condizione climatica. Non manca nella dotazione dell’U427 la possibilità di utilizzare attrezzi rotativi quali fresaneve e falciaerba, mentre la cabina di guida realizzata in fibra di [glossario slug=”carbonio”] anti corrosione offre la massima sicurezza e mette a disposizione i moderni ed ergonomici comandi. Come se non bastasse, l’Anas potrà, inoltre, contare su due U318 compatti, caratterizzati da un passo di 3.000 mm e dotati di lama sgombraneve e spargisale.
La fornitura destinata all’Ente nazionale per le strade viene completata dalla presenza di 23 Arocs 1830 4×2 con PTT 18 tonnellate. Si tratta dell’ultimo modello appartenente alla famiglia “truck” della Stella a tre punte, considerato uno dei migliori veicoli del cava-cantiere. L’Arocs in dotazione all’Anas può contare su un propulsore Euro6 da 299 CV gestiti dalla trasmissione cambio automatizzata PowerShift III con 12 marce + marcia lenta e 2 retromarce. Il veicolo può contare inoltre sulla presa di forza dal motore per l’azionamento della pompa dello spargisale, sulla piastra portattrezzi e su un impianto idraulico costruito in Italia insieme con il cassone ribaltabile. Non mancano nella dotazione le lame sgombraneve e con coltelli di raschiamento in acciaio che in poliuretano intercambiabili tramite dispositivo idraulico.
I nuovi veicoli firmati Mercedes saranno utilizzati nei Compartimenti Anas di Ancona, Aosta, Cagliari, Campobasso, Catanzaro, Cosenza, Perugia, Roma, Napoli, Venezia, Trieste, Palermo e L’Aquila. Gli operatori Anas a cui saranno affidati i nuovi Mercedes dovranno partecipare a dei corsi di formazione specifici, per imparare il corretto funzionamento di questo tipo di veicoli.
Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto: