Anche in auto è importante il galateo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/004338.jpg)
Arriva dall’Inghilterra un decalogo sul comportamento da tenere in auto con i passeggeri
E’ tutta questione di etichetta: l’affermazione certamente scontata per i vini e per i cerimoniali di accoglienza di un capo di Stato, ma adesso valida anche per accogliere una persona nella propria auto.
I consigli arrivano da Debrett’s – una casa editrice inglese nata nel 1769 e specializzata negli articoli per quella che un tempo fu l’aristocrazia di Sua Maestà – che ha pubblicato una guida sulle buone maniere per portare gli automobilisti nella “giusta direzione”. I consigli spaziano da come comportarsi quando si ha un passeggero a bordo al tipo di musica da trasmettere attraverso un decalogo sulle cose da fare e quelle da evitare.
Per prima cosa un “cavaliere” si deve assicurare che la signora a bordo sia a proprio agio. Ma ci deve pensare prima di ingranare la marcia. Dovrebbe prendere il suo cappotto, controllare che il suo sedile le lasci spazio per le gambe e che la temperatura di bordo sia di suo gradimento. Poi deve ricordarsi che la sua compagna di viaggio si aspetta che lui sia un pilota calmo, sicuro e competente.
Attenzione poi a non lasciarsi andare a gesti di aggressività: lei potrebbe pensare che al volante come nella vita lui sia un tipo volubile e impaziente, cosa detestabile in molti aspetti quotidiani.
A ruoli invertiti, il passeggero uomo dovrà capire che le battute sulle donne al volante sono da evitare e che può esser bello anche sedersi sul sedile posteriore (soprattutto se non si è alti 2 metri e se l’auto in questione è una Bentley anni ’60).
Ed eccoci al punto topico: la conversazione. Già importante nella vita di ogni giorno, lo diventa ancor più in auto dove lo spazio è ristretto e si deve passare parecchio tempo gomito a gomito. “Se si è passeggeri, non ci si deve concentrare solo sulla strada. Poi va bene parlare, ma è meglio evitare di farlo durante manovre complicate o situazioni impegnative, come durante un sorpasso di un tir o quando si cerca l’indicazione per raggiungere la destinazione”. Ogni riferimento alle suocere è puramente casuale.
L’editore ha previsto anche un’etichetta sulla musica scegliere: “Va scelta con attenzione in base ai gusti dell’ospite e tenuta a un volume accettabile. E se non si è un professionista del karaoke o non si stanno intrattenendo i bambini, meglio evitare di cantare da solo o – peggio ancora – di fischiettare il motivo”.[!BANNER]
Finalmente qualche regola solo per le donne, che sono invitate a mantenere dignità in qualunque situazione, visto che l’auto è spesso il primo posto dove ci si scambia il primo bacio: è opportuno quindi reggere saldamente la gonna quando si sale in auto e ci si siede, in modo da non mostrare le grazie prima del dovuto (o del voluto). Una volta sedute, tenere le ginocchia vicine tra loro (questo in realtà lo insegnano le mamme e i papà già in età prescolare), posizione da mantenersi anche quando si scende dalla macchina: in quest’occasione, bisogna prima mettere un piede fuori, farlo seguire dalla testa e dalle spalle e poi dal resto del corpo, che deve scivolare magicamente in modo da non sollevare la gonna.
Sarà forse per questo che le auto più belle hanno i sedili in pelle, che permettono di scivolare via senza destare scandalo?
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/Toyota-Mirai-Papa-Francesco-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641879.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)