Android Auto: in arrivo un aggiornamento
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/05/aundroid-auto-2019-2.jpg)
L’automobilista connesso è in preda a continue fonti di distrazioni, anche quando lo smartphone dialoga con l’auto grazie ai nuovi protocolli come Android Auto pensato per i device che sfruttano il sistema operativo Android.
Proprio per quest’ultimi è arrivata una nuova interfaccia per gestire al meglio le app quando si è alla guida. Così, ecco che sugli schermi generosi della auto più recenti saranno in primo piano quelle app che si utilizzano maggiormente come Spotify o Google Maps. Una scelta pensata per toccare il meno possibile lo schermo mentre si è al volante.
Ma non è tutto, perché il sistema sarà più immediato per via della presenza di una barra multifunzione che non costringerà più l’utente a chiudere un’app per aprirne un’altra. I display delle auto saranno sempre più simili a quelli degli smartphone con le icone disposte in maniera speculare per riproporre una grafica più familiare ed immediata. Infatti, saranno disposte ad elenco e ci sarà la tendina per le notifiche.
Infine, non meno utile il tema scuro che consentirà agli automobilisti di avere più comfort nella guida notturna, un po’ come avviene sui navigatori satellitari montati sui modelli più accessoriati. Dunque, la tecnologia in auto cresce e si evolve per offrire servizi sempre più immediati, e consentire agli automobilisti di sfruttare le app presenti sugli smartphone anche alla guida e al massimo delle loro potenzialità.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/opening-door-modern-stylish-bearded-businessman-automobile-saloon-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641125-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641088.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641019.jpg)