Ania lotta contro l'uso dell'alcol alla guida
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/002774.jpg)
La Fondazione fornirà 20 etilometri professionali e 40.000 monouso alla Polizia Municipale di Roma per ridurre gli incidenti stradali
L’Ania scende in campo per contrastare l’abuso di alcol al volante e ridurre così il numero di incidenti sulle strade italiane. L’Associazione nazionale imprese assicuratrici, consegnerà 20 etilometri professionali, 40.000 etilometri monouso e 60 precursori digitali utili a un primo controllo veloce (però privo di valore legale) alla Polizia Municipale di Roma da suddividere per i 19 Municipi della capitale e al gruppo di pronto intervendo per il traffico.
L’iniziativa nasce nel quadro del Protocollo d’intesa siglato dal Comune di Roma e Fondazione Ania proprio sulla lotta all’abuso di alcolici. I 20 etilometri serviranno quindi a raddoppiare il numero complessivo che consentirà alle Forze dell’ordine di poter effettuare maggiori controlli sul territorio.
L’area capitolina non a caso è una di quelle più a rischio: nel solo 2008 sono stati 18.181 gli incidenti, 190 morti e 24.062 i feriti. “Sono 190 i morti in un anno sulle sole strade della Capitale – ricorda Sandro Salvati, presidente della fondazione Ania per la sicurezza stradale – sono un tributo di sangue enorme, che fa percepire le reali dimensioni di questa che è un’emergenza, anche a livello locale”.[!BANNER]
Secondo i dati forniti dall’Istat su 4.371 morti in Italia nel 2008 oltre il 10% delle vittime per incidente stradale (493) ha avuto luogo nel Lazio, il 6,6% (313 morti) in Provincia di Roma, e il 4% (190 vittime) nel solo territorio del Comune.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636474-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/audi_q2_35_tdi_s_line_edition_one_5_06dd03b909950714.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3636401-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/STLAAutoDrive-scaled.jpg)