Skoda Rapid, una berlina per l'India
Skoda amplia la propria offerta sul mercato indiano con la berlina compatta Rapide, studiata appositamente per le esigenze locali.
Skoda ha avviato la produzione della nuova berlina compatta Rapid nello stabilimento di Pune, in India. Si tratta della prima vettura della Casa ceca progettata e costruita per il subcontinente indiano e avrà il compito di consolidare la presenza del marchio in un mercato considerato tra i più importanti a livello mondiale, insieme a quello cinese e russo. Il nuovo modello è considerato un importante tassello della strategia di crescita ed espansione di Skoda che punta a produrre 1,5 milioni di unità entro il 2018.
Compatta fuori e spaziosa dentro
Lunga 4,39 metri, larga 1,70 e con un’altezza di 1,47 metri, la Skoda Rapide si posiziona tra la Fabia e l’Octavia, denominata nel mercato Indiano Laura. Il suo design si presenta sobrio, ma piacevole, con linee decise, scolpite e con alcuni segni distintivi del marchio come la grande mascherina anteriore, simbolo del family feeling Skoda. L’ambiente interno è austero e funzionale, con i principali comandi posizionati in modo da essere funzionali ed intuitivi. Lo spazio offerto a bordo risulta sufficientemente confortevole per cinque persone, mentre l’ampio bagaglio da 500 litri e l’abbondante spazio per le gambe e la testa dei passeggeri la rende particolarmente indicata per i lunghi viaggi. Inoltre è stata dedicata particolare attenzione per la sicurezza degli occupanti, equipaggiando la Rapide con una dotazione tecnologica considerata di primo livello.
Motori: un diesel e un benzina
La Skoda Rapid verrà proposta con due motorizzazioni abbinate ad un cambio manuale o in alternativa ad un comodo automatico. Si parte dal quattro cilindri a benzina da 1.6 litri in grado di erogare 105 CV e 148 Nm di coppia massima, mentre per quanto riguarda il versante dei diesel, verrà proposto il robusto 1.6 litri TDI da 105 CV e 250 Nm di coppia massima, disponibili già a partire da 1500 giri/min.
Il lancio commerciale della Rapid sul mercato indiano partirà alla fine di quest’anno, allargando così a quattro il numero di modelli venduti in questo importante paese. Skoda oltre allo stabilimento di Pune, inaugurato nel 2009, può contare anche su un secondo impianto produttivo, situato ad Aurangabad, nella regione del Maharashtra.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: