Seat Mii: per chi bada al prezzo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/011220.jpg)
Debutterà in Spagna entro la fine dell’anno la nuova Seat Mii, citycar economica gemella della Volkswagen up!
Si avvicina il debutto della nuova Seat Mii, pronta al debutto sul mercato spagnolo alla fine del 2011, per poi essere commercializzata nel resto del vecchio continente nella primavera del prossimo anno. Prodotta nello stabilimento di Bratislava in Slovacchia, la nuova Citycar spagnola nasce grazie ad un progetto congiunto dei tre brand appartenenti al Gruppo Volkswagen che ha dato vita alla Volkswagen Up!, alla Skoda Citigo e all’erede della Seat Arosa, battezzata appunto Mii. Rispetto alla gemella tedesca si rivolge ad un pubblico che bada all’essenziale visto che il prezzo che si annuncia più concorrenziale.
Design: linee senza fronzoli
Esteticamente la Seat Mii si differenzia dalle due sorelle per alcuni tratti ereditati dal family feeling Seat, come ad esempio la piccola mascherina trapezoidale che ingloba lo stemma del marchio e separa i due grandi gruppi ottici, dotati degli indicatori di direzione nella parte inferiore. La vista posteriore risulta semplice e squadrata, forse troppo, con il portellone perpendicolare caratterizzato da un piccolo lunotto, scelto al posto della più costosa apertura in cristallo della Up!.
Lunga solo 3,56 metri, alta 1,48 m e larga ben 1,64 m, la nuova entry level della Casa spagnola debutterà in un primo momento nella sola configurazione a tre porte, per poi arricchirsi nel corso del 2012 con la più comoda e versatile versione a cinque portiere.
Piccola fuori e comoda dentro
Entrati nella vettura si scopre un abitacolo semplice e funzionale, privo di fronzoli e con i comandi principali al centro della consolle disposti in modo ordinato e facilmente raggiungibili da guidatore e passeggero anteriore. Nonostante le dimensioni esterne estremamente compatte, grazie ad un passo di 2,42 m, la Mii riesce ad ospitare tranquillamente 4 persone adulte, mentre il vano bagagli denuncia un’ampiezza di 251 litri, aumentabili abbattendo il divano posteriore fino a 951 litri. La Seat Mii verrà proposta nell’allestimento base, nell’intermedio Reference e in quello top di gamma Style. Inoltre si potrà optare per i due pacchetti speciali Chic e Sport, dotati di serie di alcuni accessori come i cerchi in lega, i dettagli cromati nell’abitacolo, il volante in pelle, l’assetto sportivo e i vetri oscurati.
Propulsori compatti e vivaci
Come la Up! e la Citigo, anche la Seat Mii sfrutta il moderno e compatto 3 cilindri da 1.0 litro declinato nelle potenze da 60 o 75 CV. Con queste due unità, la piccola vettura cittadina riesce a toccare una velocità di punta rispettivamente di 160 e 171 km/h, grazie anche al peso contenuto in soli 854 kg. Lo stesso discorso vale anche per i consumi di carburante che risultano sempre bassi in qualsiasi situazione e si attestano nel ciclo medio sui 4,5 e 4,7 l/100 km. Entrambe le motorizzazioni possono essere accoppiate ad un cambio manuale a 5 rapporti o alla moderna trasmissione robotizzata ASG.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)