Skoda Superb MY 2015: pronta al debutto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/122338.jpg)
Cinque allestimenti e due motorizzazioni (1.4 Tsi benzina, 2.0 Tdi turbodiesel) per la rinnovata ammiraglia boema che si prepara a entrare in listino.
Dopo l’anteprima al pubblico avvenuta lo scorso marzo al Salone di Ginevra, la nuova Skoda Superb in edizione Model Year 2015 si prepara al proprio debutto commerciale. In queste ore, il marchio di Mlada Boleslav svela quali saranno gli allestimenti e le dotazioni della rinnovata ammiraglia boema, il cui corpo vettura è stato sviluppato sulla ormai conosciuta piattaforma modulare Mqb (Modular Querbaukasten) esclusiva del gruppo Vag-Volkswagen Audi, che ha debuttato nel 2012 per le nuove Audi A3 e Volkswagen Golf 7 e si prepara progressivamente a costituire l’ossatura di gran parte della produzione del Gruppo.
Nonostante le dimensioni non certo da citycar (la nuova Skoda Superb misura 4,80 m di lunghezza), il peso complessivo rispetto all’attuale Superb risulta diminuito in media di 75 kg, grazie appunto alla piattaforma modulare e, inoltre, alla maggiore leggerezza dei gruppi propulsori di nuova generazione, oltre all’impiego in misura maggiore di acciai ad alta resistenza.
Riguardo al corpo vettura, la nuova Skoda Superb si segnala per la nuova griglia anteriore (più vicina all’attuale family feeling Skoda), una linea laterale più slanciata e un’aumentata capacità al vano bagagli, che ora raggiunge 625 litri (30 litri in più rispetto alla serie precedente) che possono diventare 1.760 a divanetto posteriore completamente abbattuto.
Al momento del lancio, riguardo alla gamma di motorizzazioni la nuova Skoda Superb Model Year 2015 viene declinata su quattro unità, tutte realizzate da Volkswagen: a benzina c’è il 1.4 Tsi 150 CV, abbinato al cambio manuale a sei rapporti; la variante a gasolio è il 2.0 Tdi su due livelli di potenza: 150 CV con cambio manuale a sei rapporti (a richiesta [glossario slug=”dsg”] doppia frizione, anch’esso a sei rapporti), e 190 CV: quest’ultimo è disponibile anche in versione 4×4; per entrambe, il cambio è esclusivamente Dsg a sei rapporti. In un secondo momento, la gamma della nuova Skoda Superb si arricchirà con l’introduzione del 2.0 Tsi a benzina da 206 CV e trazione integrale, e del più economico (fra le versioni turbodiesel) 1.6 Tdi 120 CV con cambio manuale a sei rapporti.
Relativamente al layout degli allestimenti (che a livello di rifiniture esterne, a seconda delle verisoni, differisvcono fra loro per la presenza o meno di accenti cromati o in nero), la nuova Skoda Superb viene proposta in cinque declinazioni: “Active“, “Ambition“, “Executive“, “Style“, “L&K“. Per la nuova Skoda Superb “Active”, l’allestimento prevede cerchi in lega “Orion” da 6.5×16″, Esc con Abs, Msr, Asr, Eds, Hba, Dsr, Rbs, Mkd, Xds+ e dispositivo Autohold, sistema di rilevazione “Front Assist” dal veicolo che precede la vettura, fanaleria posteriore a Led, programmatore di velocità “Speedlimiter” e regolatore di velocità, display multifunzione alla consolle centrale con computer di bordo “Maxi Dot”, Start&Stop e dispositivo di recupero dell’energia nelle fasi di frenata, climatizzatore automatico “Climatronic” bi – zona con sensore umidità.
In aggiunta a questa dotazione, l’allestimento “Ambition” per la nuova Skoda Superb aggiunge cerchi in lega “Helios” da 6.5×17″, battitacco, vetri posteriori ospurati, fendinebbia a funzione curvante, sedile conducente con supporto lombare e a regolazione elettrica con funzione memory, sensori di parcheggio posteriori, specchi retrovisori esterni ripiegabili e riscaldabili a comando elettrico, volante multifunzione a tre razze.
Per la nuova Skoda Superb “Executive”, l’allestimento prevede in aggiunta i fari adattivi bi – xeno con Afs (Adaptive Frontlight System) e luci diurne a Led, navigatore satellitare “Amundsen”. Oltre a questo equipaggiamento, la nuova Skoda Superb “Style” propone battitacco anteriori e posteriori, cerchi in lega “Stratos” da 7×17″, rifiniture interne “Style”, sedili in Alcantara, Adaprive Cruise Control.
Al top di gamma, la versione “L&K” aggiunge cerchi “Pegasus” da 8×18″, inserti al corpo vettura in nero lucido con logo “L&K”, interni “L&K”, illuminazione ambient a Led per l’abitacolo, allarme con sistema di monitoraggio interno, sensore di inclinazione e SAFE System, Dynamic Chassis Control con Driving Mode Selection, navigazione “Columbus” e connettività Apple, “Park Assist” con sensori anteriori e posteriori, sedili anteriori a regolazione elettrica con supporto lombare.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/skoda-superb-2024-produzione-bratislava-2.jpg)
![Skoda Superb 2024: piccolo assaggio dell’abitacolo prima del debutto [VIDEO]](https://img.motori.it/KEv5HDN3JjVDQmmhqid64F90_Kc=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/skoda-superb-2024-teaser-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/klaus-zellmer-skoda.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/skoda-enyaq-enyaq-coupe-clever-change-2.jpg)