Cosa stai cercando?
Cerca

Audi RS5 2012: arriverà in primavera

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 21 feb 2012
Audi RS5 2012: arriverà in primavera
Operazione maquillage per Audi RS5: la coupé col V8 4.2 FSI da 450 CV è rinnovata all'anteriore e al posteriore.

Operazione maquillage per Audi RS5: la coupé col V8 4.2 FSI da 450 CV è rinnovata all’anteriore e al posteriore.

Arriverà nel corso della primavera la Audi RS5 2012, restyling della coupé premium già in listino da due anni. L’operazione maquillage, come avevamo indicato nei mesi scorsi, è stata sviluppata in linea con i dettami stilistici che il marchio dei Quattro anelli ha impostato per il restyling dell’Audi A5 che è stata rivista nel frontale e al posteriore.

Nuova, dunque, la fanaleria anteriore dalla forma a trapezio che, al bordo inferiore, forma una caratteristica “onda”. L’impianto è dotato di fari adattivi. Le luci diurne a Led trovano posto intorno ai fari e agli indicatori di direzione.

L’effetto visivo, rispetto alla “precedente” RS5, è di una coupé ancora più larga (merito del nuovo disegno della fanaleria), in parte mitigato dalla griglia a nido d’ape, in un unico pezzo, rifinita in tinta antracite e accentuata da una cornice in alluminio spazzolato. Lo stesso disegno a nido d’ape si nota anche per le due prese d’aria laterali. Resta al suo posto lo splitter inferiore al paraurti, un elemento non solo decorativo ma anche funzionale, e che si raccorda con il nuovo disegno del diffusore posteriore 8non va dimenticato che si tratta di una coupé in grado di raggiungere i 250 km/h).

Nella parte posteriore la fanaleria, oscurata, è infatti di nuovo disegno, in modo da formare una linea omogenea con le luci anteriori. Nuovo anche il paraurti, che presenta una griglia a nido d’ape ed è sagomato ad hoc per le due coppie di terminali di scarico cromati a profilo ellittico.

La deportanza dell’aria alle alte velocità è indirizzata, dallo splitter anteriore al diffusore e alla larga presa d’aria posteriori, attraverso i pannelli di plastica presenti nel sottoscocca.

Fra le altre peculiarità stilistiche di Audi RS5 2012, sono da segnalare gli accenni di codolini passaruota ai parafanghi (un chiaro riferimento alla Quattro del 1980), i parafanghi anteriori in alluminio, le modanature attorno ai vetri laterali e i gusci degli specchi retrovisori in tinta alluminio opaco.

La vettura viene proposta in otto varianti di tinta carrozzeria: Ibis White, il nuovo Silver, Suzuka Grey, Rosso Misano, Blu Sepang, Grigio Daytona, Phantom Black, Prism Silver e Black Panther.

Sotto il cofano, Audi RS5 2012 presenta il confermato V8 di 4163 cc (4.2 FSI) da 450 CV a 8250 giri/min e 430 Nm di coppia, con iniezione diretta e basamento in alluminio, costruito nello stabilimento Audi di Gyor (Ungheria). Le caratteristiche prestazionali restano pressoché invariate: 250 km/h (autolimitati) di velocità massima (che, a richiesta del cliente, può essere portata a 280 km/h), accelerazione 0 – 100 km/h in 4,5 secondi e 10,9 secondi per lo scatto da 0 a 200 km/h.

La trasmissione, comandata dal cambio S-tronic a 7 rapporti con doppia frizione, presenta la classica trazione integrale quattro con ripartizione automatica della coppia motrice in base alle condizioni di guida.

L’Audi RS5 2012 sarà disponibile nelle concessionarie dei Quattro anelli a primavera 2012. Il prezzo dovrebbe partire da circa 82 mila euro.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare