Scion FR-S 2012: giapponese d’America
La Casa giapponese svela tutti i dettagli e i prezzi della nuova FR-S, accattivante sportiva dedicata per il momento al solo mercato USA.
Dopo averla presentata all’ultimo Salone di New York sotto forma di Concept, Scion – marchio del Gruppo Toyota – svela tutti i dettagli e il listino ufficiale della nuova sportiva FR-S, grintosa e filante coupé destinata al mercato degli Stati Uniti, mentre in un secondo momento sarà proposta nel vecchio continente con il nome di Toyota GT 86.
Lunga 4,27 metri, larga 1,82 m, alta 1,20 m e con un passo di 2,57 metri, la FR-S si presenta con forme estremamente proporzionate che si distinguono per il lungo cofano anteriore, la cabina arretrata fino quasi all’asse posteriore e un coda corta, rastremata ed estremamente aggressiva che si fa notare per il pronunciato spoiler integrato nella zona del baule e si sposa perfettamente con il generoso estrattore d’aria e i passaruota particolarmente bombati.
L’abitacolo della vettura, semplice e funzionale, è stato realizzato in configurazione 2+2, ovvero adatto per ospitare due adulti nella zona posteriore e due bambini in quella posteriore. I sedili anteriori sono particolarmente avvolgenti e si trovano in una posizione estremamente bassa, mentre il volante sportivo a tre razze e la corta leva del cambio sono stati sviluppati pe regalare il massimo feeling al pilota, anche nella guida più impegnativa. Particolarmente curata risulta la dotazione di serie, che prevede un potente impianto audio della Pioneer da 300 watt, dotato di 8 diffusori, senza dimenticare il climatizzatore manuale, i dettagli in pelle con cuciture a contrasto e la pedaliera in alluminio.
La sportiva nipponica sfrutta un sofisticato schema meccanico che ha ispirato l’acronimo FR-S (Front engine, Rearl-wheel drive, Sport) che vede l’utilizzo di un propulsore boxer da 2.0 litri da 200 CV (realizzato dalla Subaru) dotato di iniezione diretta D4-S e della trazione posteriore, il tutto abbinato ad una trasmissione manuale a sei marce o in alternativa ad un automatico-sequenziale con comandi al volante. Questo particolare scema ha permesso una distribuzione dei pesi ideale con un rapporto tra l’avantreno e il retrotreno di 53:47.
Per esaltare ancora di più il piacere di guida i sistemi elettronici di sicurezza come, il Controllo di Stabilità del Veicolo (VSC) e il Controllo della trazione (TRAC), possono essere impostati in cinque diverse modalità o addirittura completamente disattivati.
La Scion FR-S verrà distribuita negli Stati Uniti ad un prezzo di partenza 24.200 dollari (circa 18.400 euro al cambio attuale) a cui si devono aggiungere le tasse locali. La versione equipaggiata con il cambio automatico-sequenziale verrà invece venduta a 25.300 dollari (circa 19.200 euro al cambio attuale).
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: