Nuova Audi R8, debutto al Salone di Parigi 2012
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/013223.jpg)
La sportiva tedesca arriverà con un nuovo frontale, cambio a doppia frizione, potenza aumentata e versione elettrica E-Tron.
Il debutto della nuova Audi R8 si avvicina. Il restyling della coupé lanciata sei anni fa sarà presentata a settembre in occasione del Salone di Parigi 2012. Esteticamente la nuova Audi R8 sarà riconoscibile per il frontale aggiornato grazie alla griglia Single Frame inedita, gruppi ottici con luci diurne a LED e paraurti rivisto. Al posteriore arriverà un nuovo impianto di scarico simile a quello montato sulla R8 GT e fanaleria rivista.
Le novità più interessanti sulla nuova Audi R8 si nascondono sotto la carrozzeria. Più leggera rispetto al modello attuale grazie al maggior uso di alluminio e fibra di carbonio, la R8 restyling abbandonerà il cambio R Tronic sequenziale a sei rapporti per lasciar spazio alla performante trasmissione doppia frizione S Tronic a 7 marce. I tecnici di Ingolstadt hanno migliorato anche le prestazioni delle motorizzazioni disponibili in gamma. Secondo le ultime informazioni l’Audi R8 4.2 V8 quattro vedrà aumentare la potenza dagli attuali 430 cavalli a circa 450 CV, mentre la versione 5.2 V10 quattro passerà da 525 cavalli a 550 CV.
A completare il listino arriverà la versione prodotta in tiratura limitata Audi R8 e-Tron. La coupé a zero emissioni sarà spinta da quattro motori elettrici in grado di assicurare una potenza complessiva di 313 cavalli. Le prestazioni saranno da supercar di razza: la R8 e-Tron scatterà da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e raggiungerà una velocità massima (limitata elettronicamente) di 200 km/h. Alimentata da batterie agli ioni di litio la R8 elettrica avrà un’autonomia complessiva di 248 chilometri.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)