Cosa stai cercando?
Cerca

Opel Adam: al via la produzione

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 1 ago 2012
Opel Adam: al via la produzione
Opel ha iniziato la produzione della piccola Adam, che è costruita nello stabilimento tedesco di Eisenach insieme alla Corsa.

Opel ha iniziato la produzione della piccola Adam, che è costruita nello stabilimento tedesco di Eisenach insieme alla Corsa.

La Opel Adam è sempre più vicina allo sbarco sul mercato, come conferma l’avvvio della produzione, partita in questi giorni in Germania. Da poche ore i primi esemplari pre-serie della piccola citycar di casa Opel sono assemblati presso lo stabilimento tedesco di Eisenach, preparando il terreno per l’arrivo sulle strade della vettura che esordirà in pubblico al prossimo Salone di Parigi 2012 in programma tra poche settimane.

General Motors ha quindi deciso di affidare all’impianto della Turingia la produzione di uno dei modelli più importanti, soprattutto dal punto di vista dell’immagine, nel procedimento di rilancio di Opel, marchio che, nonostante il buon livello generale dei propri prodotti, sta pagando molto le difficoltà dovute alla crisi globale e a un mercato automobilistico in rosso ormai da mesi.

In occasione dell’avvio della produzione della Opel Adam ha parlato Stefan Esser, il direttore dello stabilimento tedesco destinato ad ospitare le strutture di assemblaggio della citycar, che ha spiegato: “Con questo modello possiamo davvero far vedere cosa sappiamo fare. I clienti resteranno sorpresi nello scoprire il numero di personalizzazioni possibili per la nostra urban citycar quando la vedranno nelle concessionarie, all’inizio del prossimo anno. Vogliamo dimostrare che è possibile realizzare una vettura di questo tipo in Germania”.

Opel ha investito nel progetto Adam 190 milioni di euro solo per implementare le catene di montaggio, per una produzione che, a regime, darà lavoro a circa 1.600 addetti. E poiché ad Eisenach la casa tedesca produce già la Opel Corsa, gli ingegneri hanno dovuto progettare la realizzazione di un nuovo edificio di produzione per non creare “interferenze” tra le due linee di assemblaggio, affiancando alle strutture già presenti nell’impianto un nuovo robot per la verniciatura delle scocche e nuove macchine per la saldatura.

Attesa presso i rivenditori agli inizi del prossimo anno, la nuova Opel Adam si presenta con una carrozzeria a tre porte e dimensioni che vedono una lunghezza di 3,70 metri e una larghezza di 1,72 metri, mentre il passo è di 2,31 metri.

Al momento del lancio saranno disponibili due opzioni per quanto concerne i motori, come il piccolo 1.2 da 70 cavalli e il più potente 1.4 da 100 cavalli, entrambi a benzina e associati al cambio manuale a cinque marce, ma più avanti la casa di Russelsheim ha assicurato l’arrivo di una variante bi-fuel benzina/GPL denominata Adam GPL-Tech. Previsto infine anche il debutto di un nuovo motore di piccola cubatura a benzina e dotato di iniezione diretta in abbinamento al cambio manuale a sei rapporti.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare