Lexus LS 2013 al debutto in Giappone
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/014276.jpg)
Ha debuttato in Giappone la nuova gamma della Lexus LS, che si presenta sul mercato con rinnovate ambizioni e una dotazione di alto livello.
La nuova Lexus LS debutta sul mercato giapponese portando un nuovo design, con l’aggiunta della griglia affusolata che ormai caratterizza il nuovo corso di Lexus, e una dotazione orientata alla sicurezza e al comfort che si annuncia al vertice della categoria.
L’aspetto esterno della nuova Lexus LS si fa notare per i fari a forma di freccia, mentre i gruppi ottici posteriori metto in mostra la forma a “L” e presentano, come quelli anteriori, luci a LED che promettono di migliorare l’efficienza, in fatto di visibilità, in tutte le condizioni di luce esterna.
All’interno si trova invece un quadro strumenti riprogettato, con i controlli del lato guida ripensati al fine di migliorarne la funzionalità. A tal proposito lo spazio circostante il guidatore si può dividere in due zone differenti: la Zona Display e la Zona Comandi.
La dotazione di serie riserva molta attenzione alla sicurezza, tanto che sulla Lexus LS si trovano il sistema Advanced Pre-Crash Safety (A-PCS), il quale aiuta l’automobilista nell’evitare ogni possibile impatto combinando le informazioni che arrivano dall’esterno tramite il radar a onde millimetriche, i proiettori a raggi infrarossi e la telecamera stereoscopica. Una volta valutato il rischio di un possibile impatto (cosa possibile anche nelle ore notturne tramite la visione a raggi infrarossi) usando i dati che arrivano dai sensori, il sistema è in grado di far frenare automaticamente la vettura.
Di serie ci sono inoltre il sistema di Abbaglianti Attivi (AHS) e il Blind Spot Monitor (BSM), che aiuta a vedere al meglio quelle zone corrispondenti ai cosiddetti angoli ciechi. La strumentazione di bordo comprende anche lo schermo multi-display LCD da 12,3 pollici e la Remote Touch Interface (RTI).
La nuova ammiraglia di casa Lexus vede inoltre l’aggiunta del nuovo allestimento F Sport, al quale i progettisti hanno riservato un’apposita messa a punto delle sospensioni, dotando l’impianto frenante di elementi Brembo e scegliendo cerchi in alluminio da 19 pollici per impreziosire l’aspetto esterno. Tra gli equipaggiamenti c’è anche, per la Lexus LS 600h, il nuovo Active Stabilizer, una tecnologia in grado di migliorare la tenuta di strada.
Questo allestimento è offerto anche nel nuovo colore Bianco F Sport, che rimane in esclusiva per questa variante. Per tutto il resto della gamma sono invece 11 le tinte esterne tra le quali optare.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/lexus-lbx-5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2022/04/500-rz450ebi-tonesoniccopper1.jpeg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240207.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/05/240157.jpg)