Peugeot 308 GTi: compatta dall'animo racing
Due livelli di potenza (250 e 270 CV), tecnologia e aerodinamica improntate alle alte prestazioni: è la nuova Peugeot 308 GTi by Peugeot Sport.
Diretta discendente della stirpe iniziata nel 1984 con la leggendaria 205 GTi, in queste ore viene presentata la nuova Peugeot 308 GTi by Peugeot Sport, declinata in due versioni a seconda della potenza (250 e 270 CV), edizione high performance di Peugeot 308 e destinata a proseguire la discendenza delle “piccole racing” del marchio del Leone.
A livello di corpo vettura, la nuova Peugeot 308 Gti by Peugeot Sport si segnala per l’adozione di una serie di particolari dichiaratamente sportivi, applicati da Peugeot Sport per accentuare ulteriormente l’immagine della “compatta racing” francese. Nel dettaglio, il nuovo “vestito” sviluppato per Peugeot 308 Gti comprende fanaleria anteriore full Led, un ampio fascione, una nuova griglia a trama in nero percorsa da un disegno a scacchi orizzontali con finitura nero lucido, stesso stilema che si incontra nella griglia dell’ampia presa d’aria inferiore, applicata per alimentare il dispositivo di raffreddamento dell’aria di sovralimentazione. Lateralmente, la vettura viene impreziosita da due codolini sottoporta, che si raccordano al nuovo paraurti posteriore dotato di [glossario slug=”diffusore”] in tinta laccata nera e che integra due generosi terminali di scarico sporgenti.
Esclusiva, e in tono con le finalità sportive del modello, la tavolozza delle tinte carrozzeria proposte per la nuova Peugeot 308 Gti: rosso Ultimate, blu Magnetic, nero Perla, grigio Artense, bianco Madreperla e grigio Hurricane. Da segnalare, riguardo alla più potente versione da 270 CV, la doppia tinta Coupe Franche che abbina il rosso Ultimate al nero Perla e si integra con i contorni finestrini in nero opaco al posto dei bordini cromati.
All’interno, la nuova Peugeot 308 Gti by Peugeot Sport conferma gli atout di grande sportività che sottolineano l’immagine esterna della vettura: allestimento “racing” con plancia, sedili, pannelli porta, cuffia della leva cambio e tappetini a impunture rosse; i battitacco in alluminio recano incise le scritte “Peugeot Sport” e “Gti”; sempre in alluminio la pedaliera, il poggiapiede e il pomello della leva cambio. In più, la versione Gti 270 offre i sedili anteriori anatomici in pelle e [glossario slug=”alcantara”] Peugeot Sport, il volante di diametro ridotto (351×329 mm) rivestito in pelle pieno fiore studiato per lasciare libera la visione sul quadro strumenti in posizione rialzata.
Le chicche più interessanti per la nuova Peugeot 308 Gti si trovano sotto il cofano e a livello di assetto e impianto frenante: è qui che la nuova “arma racing” allestita da Peugeot Sport rivela tutto il proprio carattere. Il motore è il noto 1.6 Thp, dalla considerevole potenza di 169 CV/litro, una delle “cavallerie” più elevate del proprio segmento. La potenza erogata è su due livelli: 250 e 270 CV. L’unità, ottimizzata dai tecnici Peugeot Sport e dotata di Start&Stop, viene equipaggiata con un nuovo polmone di controllo della valvola wastegate; la componentistica prevede pistoni forgiati in alluminio con una progettazione simile a quelli delle competizioni e raffreddati con una duplice polverizzazione di olio, segmenti e bielle rinforzate, cuscinetti delle bielle con rivestimenti in polimero, bulloni delle bielle rinforzati. Il collettore di scarico è in acciaio, progettato per resistere alle alte temperature che possono arrivare fino a 1000°C. Per ottimizzare al meglio la necessità di aria come volumi e temperature, la vettura viene equipaggiata con un dispositivo di raffreddamento dell’aria di [glossario slug=”sovralimentazione”] sviluppato appositamente e posizionato in basso al fascione. All’uscita del motore, lo smaltimento dei gas di scarico è favorito da una linea completamente nuova, dal [glossario slug=”catalizzatore”] fino al doppio terminale di scarico.
Il cambio, rinforzato (i due alberi sono stati sottoposti a granigliatura e i pignoni sono stati trattati con carbonitrurazione profonda) è manuale a sei rapporti. Di rilievo i valori prestazionali offerti dalla nuova Peugeot 308 Gti: accelerazione da 0 a 100 km/h in 6 – 6,2 secondi (versioni 270 e 250), 1.000 metri con partenza da fermo rispettivamente in 25,3 e 25,6 secondi. Ulteriori modifiche comprendono un nuovo settaggio dei software dei dispositivi di assistenza elettronica e, nel caso della 308 Gti 270, la regolazione del [glossario slug=”servosterzo”] elettrico è specifica per poter funzionare insieme al differenziale a slittamento limitato Torsen, che a sua volta ha comportato una nuova regolazione del Traction Control e una caratterizzazione più sportiva dell’Esp.
L’assetto, ribassato di 11 mm, prevede uno specifico set di sospensioni (molle irrigidite, [glossario slug=”ammortizzatori”] ritarati con supporto idraulico di estensione per limitare i rumori, tamponi irrigiditi e allungati), una barra antirollio più morbida per migliorare il bilanciamento con il retrotreno. L’impianto frenante si avvale di dischi anteriori da 380 mm con pinze a quattro pistoncini e posteriori da 268 mm. I cerchi sono “Diamant” da 18″ e “Reverse” da 19″ (a seconda delle versioni): nel primo caso, gli pneumatici sono Michelin Pilot Sport 3 da 225/40 R 18.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: