Cosa stai cercando?
Cerca

Renault Twizy Rs F1 Concept

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 29 apr 2013
Renault Twizy Rs F1 Concept
Una Twizy da F1? Da Renault Sport ecco la Twizy Rs F1 Concept: aerodinamica da monoposto e Kers, per 97 CV. La vedremo al Salone di Barcellona.

Una Twizy da F1? Da Renault Sport ecco la Twizy Rs F1 Concept: aerodinamica da monoposto e Kers, per 97 CV. La vedremo al Salone di Barcellona.

Gli appassionati di motorsport con qualche anno sulle spalle ricorderanno la Renault Espace F1, incredibile concept che nel 1995 venne realizzata grazie all’abbinamento fra una scocca in fibra di [glossario slug=”carbonio”] che riproduceva in tutto e per tutto la Espace seconda serie, e il sistema powertrain preso pari pari dalla Williams-Renault di F1.

In questi giorni, Renault presenta quella che a buon diritto può essere definita una ideale erede di quell’esperimento tecnologico, seppure rivista con l’attuale immagine di tecnologia eco-friendly: la Renault Twizy RS F1 Concept. Un prototipo (ma lo vedremo mai su strada, magari in piccolissima serie?) basato sulla più piccola auto elettrica della Marque à Losanges che racchiude un concentrato di tecnologia ripresa dalla F1 e una clamorosa immagine racing, resa ancora più vistosa dall’origine non certo… agonistica della Twizy.

>> Guarda i primi teaser della Renault Twizy RS F1 Concept

La Twizy RS F1 Concept, presentata negli stabilimenti spagnoli Renault di Valladolid (dove vengono prodotte le Twizy) nasce come un esperimento, nemmeno troppo teorico, svolto da Renault Sport in collaborazione con Renault Sport Technologies, di abbinare la tecnologia a zero emissioni con un carattere innegabilmente aggressivo. L’abitacolo, infatti, resta quello della Twizy di serie, ma è l’unico aspetto della vettura che sia rimasto inalterato. Tutto il resto è stato modificato, elaborato: anzi, ripreso dalle monoposto.

La novità estetica che più balza agli occhi nella Twizy RS F1 Concept è costituita dalle vistose appendici aerodinamiche: [glossario slug=”alettone”] anteriore, [glossario slug=”alettone”] posteriore, ampie “minigonne” laterali, e quattro enormi pneumatici slick dai cerchi che mettono in mostra lo stesso design di quelli impiegati in F1. La stessa origine si incontra per il volante quadrato, dotato degli indicatori e comandi per la gestione dei sistemi supplementari di bordo. Tutte soluzioni “ereditate” dalle monoposto della serie Formula Renault 2.0, che regalano alla microvettura elettrica di Renault una simpatica immagine cattiva. Ma “sotto”, la concept non è stata realizzata per fare sorridere di simpatia.

Anche se il motore elettrico resta quello della Twizy di serie, che sviluppa la non certo esaltante potenza di 17 CV, sulla RS F1 è stato montato il Kers (il noto Kinetic energy recovery system, sistema di recupero dell’energia cinetica), che trova posto, insieme alla batteria, nella zona posteriore dell’abitacolo, al posto del sedile passeggero. Il Kers, quando viene attivato (per non più di 14 secondi), regala alla Twizy uno spunto supplementare di 80 CV, portandone la potenza a ben 97 CV grazie a un’impennata da 10.000 a 36.000 giri/min del piccolo motore elettrico. In questo caso, la velocità massima, non elevatissima (110 km/h, comunque superiore ai circa 80 km/h della Twizy di serie), viene compensata da un’accelerazione 0 – 100 km/h sui 6 secondi: equivalente alla prestazione offerta dalla Mégane RS.

La Renault Twizy RS F1 Concept sarà svelata al pubblico in occasione del Salone di Barcellona, in programma dal 9 al 19 maggio.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare