Cosa stai cercando?
Cerca

Renault Kangoo 2013 restyling

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 14 mag 2013
Renault Kangoo 2013 restyling
Renault rinnova la Kangoo con diverse novità estetiche e un miglioramento della qualità.

Renault rinnova la Kangoo con diverse novità estetiche e un miglioramento della qualità.

Aggiornata nella linea e con l’aggiunta di una nuova versione che strizza l’occhio alle off-road, è così che la Renault Kangoo 2013 si presenta sul mercato, dove sarà disponibile a partire dal mese prossimo.

Il restyling di cui è stata protagonista ha consegnato alla Renault Kangoo paraurti dal disegno inedito, gruppi ottici rivisti e una nuova calandra su cui campeggia la Losanga cromata, regalando all’anteriore uno stile più vicino alle ultime tendenze del marchio francese già apprezzate sui modelli più recenti, tra cui la Captur.

>> Guarda le immagini ufficiali della nuova Renault Kangoo 2013

Come tradizione, la multispazio francese sarà offerta sia nella versione “da lavoro” che in quella destinata ai passeggeri, con quest’ultima che si distingue a prima vista per l’utilizzo di elementi in tinta con la carrozzeria al posto della plastica nera presente sulla variante commerciale.

L’abitacolo della Kangoo restyling presenta una console centrale ridisegnata, che si accompagna all’aggiunta di nuovi materiali e finiture di qualità migliorata. Tra la dotazione c’è il sistema R-Link, disponibile nella lista degli accessori, mentre per la Renault Kangoo Z.E., la versione elettrica della gamma, c’è un cruscotto con strumentazione dedicata che la differenzia dal resto della gamma, la quale comprende anche le varianti Grand Kangoo e Grand Kangoo a 7 posti.

La gamma motori per la Renault Kangoo restyling prevede tre opzioni a [glossario slug=”gasolio”] e una a benzina, ovvero il 3 cilindri Energy TCe da 115 cavalli dotato (come gli altri motori della famiglia Energy) di sistema Start&Stop che consente di emettere 140 g/km di CO2. Chi preferisce il diesel può invece scegliere tra l’Energy dCi da 75 e 90 cavalli, con consumi di 4,3 litri ogni 100 chilometri ed emissioni di 112 g/km, o il più potente Energy dCi da 110 cavalli, il cui consumo dichiarato è di 4,4 litri ogni 100 chilometri percorsi con emissioni pari a 115 g/km.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare