Cosa stai cercando?
Cerca

GMC Sierra Denali 2014

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 31 mag 2013
GMC Sierra Denali 2014
Il colosso americano rinnova il suo pick-up di grandi dimensioni rendendolo ancora più curato e nello stesso tempo inarrestabile nel fuoristrada.

Il colosso americano rinnova il suo pick-up di grandi dimensioni rendendolo ancora più curato e nello stesso tempo inarrestabile nel fuoristrada.

La GMC (General Motors Corporation) ha svelato le prime immagini correlate dai dati ufficiali del nuovo Sierra 1500 Denali 2014, pick-up di grandi dimensioni, caratterizzato da ottime doti fuoristradistiche e da finiture particolarmente curate.

>> Guarda le immagini ufficiali del GMC Sierra Denali 2014

Squadrata e imponente fuori

L’estetica del Sierra Denali si distingue per le forme imponenti e i tratti squadrati, ammorbiditi dalle numerose cromature che impreziosiscono l‘enorme mascherina anteriore a nido d’ape che domina tutto il frontale e separa i proiettori quadrangolari dotati di tecnologia LED, ma anche la piastra dedicata alla protezione del pianale, le calotte degli specchietti laterali, il terminale di scarico, i badge sparsi lungo la carrozzeria e i grandi cerchi in lega multiraggi da 20 pollici.

Lussuosa e tecnologica dentro

Come anticipato in precedenza, l’abitacolo risulta particolarmente lussuoso e curato, in particolare nella scelta dei materiali, tra cui troviamo i rivestimenti in pelle pregiata che ricoprono la selleria e i pannelli porta. Anche la dotazione tecnologica risulta di primo livello grazie alla presenza di numerosi accessori tra cui spicca il nuovo sistema di infotainment dotato di un enorme schermo da 8 pollici incastonato nella consolle centrale, da cui è possibile controllare un’ampia serie di funzioni tra cui quelle del navigatore satellitare, della telefonia mobile e del sofisticato impianto audio ad alta fedeltà BOSE, dotato di lettore CD-MP3 e connessioni USB, Aux e Bluetooth. Il comfort a bordo è inoltre assicurato dai sedili anteriori riscaldabili e dotati di regolazioni elettriche, mentre il lunotto posteriore è apribile e dotato di proiettori antinebbia nella parte superiore. A richiesta è possibile integrare la già ricca dotazione di serie con il tetto apribile elettrico e il sistema multimediale dedicato ai passeggeri posteriori.

Due propulsori V8 da 355 e 420 CV

Passando alla parte meccanica, scopriamo che il Sierra può essere equipaggiato con un vigoroso V8 6.2 litri EcoTec3, capace di offrire ben 420 CV e 450 Nm di coppia massima, sprigionati sulla trazione integrale permanente tramite l’utilizzo del cambio automatico. Le doti del propulsore permettono al mezzo una capacità di carico di ben 5.500 kg, un vero e proprio record per la sua categoria. Chi volesse optare per una motorizzazione meno “aggressiva” potrà scegliere il V8 5.3 litri, sempre appartenente alla famiglia EcoTec3 e capace di offrire 355 CV di potenza, oltre ad essere disponibile anche in una versione meno assetata, dotata di sole due ruote motrici.

Gli amanti del fuoristrada duro e puro possono invece scegliere il pacchetto “Off-Road Z71“, che comprende una serie di accessori studiati per la guida sui terreni più difficili e per aumentare la sicurezza degli occupanti, tra cui gli [glossario slug=”ammortizzatori”] Rancho monotubo, il sistema di discesa controllata “Hill Descent Control“, il  Driver Alert, il dispositivo Lane Departure Alert e il Forward Collision Alert. 

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare