Cosa stai cercando?
Cerca

La Camaro pronta a sbarcare in Europa

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 6 lug 2009
La Camaro pronta a sbarcare in Europa
Le grosse muscle car a stelle e strisce vivranno una seconda giovinezza nel Vecchio continente? La Camaro forse si

Le grosse muscle car a stelle e strisce vivranno una seconda giovinezza nel Vecchio continente? La Camaro forse si

.

No, il mondo delle muscle car non è morto. Seppure le recenti legislazioni USA in materia di consumi di carburante andranno, giocoforza, a penalizzare le potenti V8 che hanno catturato (e continuano a farlo) l’immaginazione di tanti e tanti appassionati, è ancora possibile assistere a nuove tappe della esistenza delle grosse coupé a stelle e strisce.

E’ il caso della Camaro, la sportiva Chevrolet rivale della Ford Mustang. Che nell’ultima serie, rinvigorita anche da un aspetto esteriore che riporta in maniera chiara alle prime serie, quelle che invasero il mercato USA nella seconda metà degli anni 60, si prepara a sbarcare in Europa. Nei giorni scorsi, infatti, la Chevrolet ha confermato che la fortunata versione Model Year 2010 della Camaro è pronta ad attraversare l’oceano.

E’ una scelta coraggiosa, quella che il Marchio di Detroit si prepara a compiere; nonostante la continua crisi dei mercati (e alla quale gli stessi Governi, di qua e di là dell’Atlantico, stanno cercando di mettere delle pezze – non è un caso, ad esempio, che le normative anti inquinamento e “ammazza consumi” varate dal Governo degli Stati Uniti siano arrivate proprio in questo periodo), nonostante la crisi Jurgen Keller, Responsabile delle attività Chevrolet per l’Europa, ha dichiarato nei giorni scorsi al settimanale tedesco Auto Moto und Sport che nei prossimi mesi avverrà il lancio della Camaro sul mercato europeo.

Finora non c’è una data precisa di quando potrà avvenire il debutto della “anti Mustang per eccellenza”, né quali saranno le versioni che varcheranno l’oceano: se la 3,6 V6 da 340 CV (che è già… grandina di suo), oppure la mostruosa 6,2 V8 da 430 CV (con cambio manuale, che diventano 400 se il poderoso V8 viene abbinato ad un cambio automatico).

Ma il dato interessante arriva dai prezzi di listino della Camaro, che negli Stati Uniti vanno dai 23 mila dollari (circa 16.400 euro) per la V6, ai 35.425 dollari (25 mila euro) per la V8 equipaggiata di cambio automatico.

Non molto, per la verità. C’è da pensare che, considerata anche la differente tassazione, accaparrarsi una Camaro potrebbe essere uno sfizio alla portata di molte tasche. Non fosse altro che per possedere “qualcosa” di diverso.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare