Cosa stai cercando?
Cerca

Opel Karl: nuova citycar a meno di 10.000 euro

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 3 dic 2014
Opel Karl: nuova citycar a meno di 10.000 euro
L’erede della Agila si distingue per un design moderno, abbinato ad una dotazione tecnologica di ultima generazione e a un motore da 75 CV.

L’erede della Agila si distingue per un design moderno, abbinato ad una dotazione tecnologica di ultima generazione e a un motore da 75 CV.

Opel ha diffuso le immagini ufficiali della nuova Karl, inedita citycar di segmento “A” pronta a prendere il posto dell’ormai obsoleta Opel Agila, a partire dall‘estate 2015. Battezzata con il nome del figlio del fondatore della Casa del fulmine, la Opel Karl occupa il medesimo segmento della Adam, ma a differenza di quest’ultima non avrà caratteristiche da vettura premium, ma punterà su contenuti di sostanza e su un prezzo d’attacco inferiore alla soglia dei 10.000 euro, seguendo la medesima filosofia che distingue i modelli Fiat 500 e Panda.

Lunga appena 3,68 metri, la Karl sfoggia un corpo vettura dotato di 5 porte e capace di ospitare fino a 5 passeggeri, il tutto condito da un design moderno ed accattivante che richiama nel frontale l’ultimo linguaggio stilistico del Costruttore tedesco, visto anche sulla più grande Corsa. La vista laterale si distingue invece per le tre nervature che donano un ulteriore slancio alla vista d’insieme, mentre la coda alta ospita un portellone dalla forma verticale, lambito sopra il lunotto da un piccolo spoiler.

L’abitacolo offre un generoso spazio in altezza e si caratterizza per la plancia che si sviluppa in senso orizzontale e la consolle centrale impreziosita nella parte superiore da una cornice in nero lucido. Quest’ultimo dettaglio ospita lo schermo del sofisticato sistema di infotainment IntelliLink che oltre a comprendere le funzioni del navigatore satellitare e dell’impianto audio, supporta le applicazioni dedicati ai device mobili dotati di sistema operativo iOS e Android.

Dal punto di vista meccanica, l’Opel Karl risulta equipaggiata esclusivamente da 3 cilindri a benzina da 1.0 litro, capace di sviluppare una potenza di 75 CV, gestiti da un classico cambio dotato di 5 rapporti. La vettura proporrà nella sua dotazione si serie gli ormai immancabili ABS e ESP, a cui si aggiunge il sistema Hill Start Assist, dedicato alle difficili partenze in salita.

Non mancano ovviamente altri utili dispositivi disponibili a richiesta, come ad esempio il Lane Departure Warning che avverta il guidatore in caso di cambio repentino di corsia, il City mode che facilita le manovre dello sterzo e gli utilissimi sensori di parcheggio del dispositivo  Park Assist. La vettura può inoltre essere personalizzata con dieci tipi di colori esterni, un’offerta di cerchi in lega che comprende misure da 14 a 16 pollici, il tetto apribile e i sedili riscaldabili elettricamente.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare