Nuova Mini John Cooper Works 2015
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020448.jpg)
Mini presenta la nuova Mini John Cooper Works, versione sportiva dotata del motore più potente finora montato su un modello del marchio inglese.
Mini ha presentato la nuova Mini John Cooper Works 2015, la versione più potente della compatta britannica dotata di un motore quattro cilindri a benzina che regala un carattere da sportiva unito a un corpo vettura compatto.
Le dimensioni prevedono una lunghezza di 3,87 metri, un passo di 2,50 metri, una larghezza di 1,73 metri e un’altezza di 1,41 metri. Lo stile esterno della nuova Mini John Cooper Works è costituito da ampie prese d’aria anteriori, gruppi ottici a LED, spoiler posteriore, scarico specifico e una serie di targhette identificative che si aggiungono ad altri dettagli estetici di taglio sportivo.
Gli interni presentano invece sedili sportivi con poggiatesta integrati e rivestimento in Dinamica e stoffa, volante John Cooper Works multifunzione con comandi per il cambio integrati, strumentazione centrale, pedaliera e poggiapiede in acciaio inossidabile, strumentazione e chiave d’avviamento di disegno esclusivo e rivestimento del tetto di colore antracite.
In evidenza sulla nuova Mini John Cooper Works c’è però il motore 2 litri TwinPower Turbo dotato di iniezione diretta e comandi variabili per valvole e alberi a camme. La potenza erogata è di 231 cavalli, mentre la coppia arriva a 320 Nm già a 1.250 giri al minuto regalando uno scatto da 0 a 100 km/h in 6,3 secondi (6,1 secondi se si sceglie il cambio-automatico Steptronic a sei rapporti). Interessante è inoltre il dato che riguarda la ripresa da 80 a 120 km/h, con una velocità di puntadi 246 km/h e consumi dichiarati da Mini pari a 6,7 litri ogni 100 chilometri.
Tra la dotazione della sportiva compatta ci sono l’impianto frenante Brembo ad alte prestazioni, lo sterzo [glossario slug=”servotronic”] elettromeccanico, il controllo della stabilità e della trazione, il [glossario slug=”differenziale”] a controllo elettronico, il Performance Control, il Dynamic Damper Control e i cerchi in lega da 17 pollici John Cooper Works Race Spoke.
Fra gli optional ci sono invece l’Head-Up Display, i cerchi da 18 pollici e le strisce per personalizzare il cofano motore.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Mini Countryman C 2024: design, tecnologia e motore da 170 CV [FOTO]](https://img.motori.it/OKIZtIasbAyb9kyOnLdL3Agq-C0=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-countryman-c-2024-22.jpg)
![Mini Cooper SE JCW: debutta la nuova sportiva 100% elettrica [FOTO]](https://img.motori.it/NsZ1zZzp4IQTvbSLeHdZLa3yVKw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/mini-cooper-se-jcw-36.jpg)
![Mini Cooper e Countryman 2024: la presentazione avverrà il 1° settembre [VIDEO TEASER]](https://img.motori.it/OgjfIFrqKVJLaJKUGSPBUTQ9z4s=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-cooper-countryman-2024-teaser.jpg)
![Mini Countryman 2024: la terza generazione attraversa le Highlands scozzesi [FOTO]](https://img.motori.it/DaXZ_OFJvY89ysUXaNU6R1Hal60=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/08/mini-countryman-2024-prototipo-highlands-scozzesi-42.jpg)