Cosa stai cercando?
Cerca

Jaguar XJ: a Francoforte si rompe col passato

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 16 set 2009
Jaguar XJ: a Francoforte si rompe col passato
Jaguar presenta a Francoforte la settima serie della sua berlina di maggior successo. Arriverà nel 2010 a prezzi che partiranno da 78.150 euro

Jaguar presenta a Francoforte la settima serie della sua berlina di maggior successo. Arriverà nel 2010 a prezzi che partiranno da 78.150 euro

.

Attesa, attesissima: la Jaguar XJ, pagina rivoluzionaria nella storia del Giaguaro, è sbarcata a Francoforte. E il termine “sbarcata” non è molto lontano dal concetto col quale è stata concepita questa nuova serie della più conosciuta fra le berline della Jaguar.

Immessa sul mercato nel 1968 e giunta fino a noi attraverso sei aggiornamenti (nel 1973, 1979, 1986, 1994, 1997 e 2003), la XJ presente in anteprima al Salone tedesco (e in procinto di essere commercializzata nei primi mesi del 2010) indica una netta rottura con il passato.

La nuova XJ, infatti, appare lontana anni luce dalla berlina che per quattro decenni ha costituito la “struttura portante” della produzione di Coventry. E c’è da pensare che il Centro Stile del Marchio britannico stia per concludere la rivoluzione iniziata con l’arrivo della XK e la successiva XF che aveva preso il posto della S-Type, per attendersi che la Jaguar si proietti del tutto nel 21esimo secolo con la nuova proprietà di Ratan Tata.

La nuova XJ verrà proposta nelle quattro motorizzazioni che ne costituiranno la gamma, delle quali tre saranno disponibili per il mercato italiano: al vertice si trova il grosso 5 litri V8 da 510 CV e capace di un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi. A seconda dei mercati di destinazione, poi, saranno proposte una unità sovralimentata da 470 Cv e una versione “aspirata” da 385 CV.

La proposta a gasolio è costituita dal propulsore 3 litri V6 da 275 CV, equipaggiato – unico al mondo – con due turbocompressori sequenziali, in grado di passare da 0 a 100 km/h in 6,4 secondi  e accreditato da valori di consumo interessanti: 7 litri di gasolio per 100 km.

L’equipaggiamento di serie della nuova XJ, ripreso dalle esperienze che la Casa di Coventry ha maturato sulla XFR e XKR, propone il sistema di ammortizzazione variabile continua Adaptive Dynamics, il controllo elettronico del differenziale e il comando dello sterzo a rapporto rapido.

All’interno, la vettura è stata disegnata tenendo presenti le indicazioni derivanti da un living space: il pannello strumenti virtuale ad alta definizione da 12,3″ è la soluzione più aggiornata per uno schermo a funzione touch screen con tecnologia Dual View; l’impianto audio comprende un sistema Bowers & Wilkins da 1200 Watt e un vasto sistema di infotainment con sistemi di audio e navigazione HD e connettività per apparecchi audio – video portatili.

Le rifiniture dell’abitacolo presentano una ampia scelta di combinazioni, che secondo il Centro Stile di Coventry guidato da Ian Callum offre il più vasto assortimento nella storia della Jaguar. I livelli di equipaggiamento sono quattro – Luxury, Premium Luxury, Portfolio, Supersport – e sono stati studiati per offrire la massima possibilità di personalizzazione dell’abitacolo.

I prezzi della nuova Jaguar XJ, che saràmessa in listino all’inizio del 2010, vanno dai 78.150 euro per la 3.0D V6 in allestimento Luxury fino ai 138.100 richiesti per la 5.0 V8 Supersport  sovralimentata.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare