Cosa stai cercando?
Cerca

Seat Leon Cupra ST 2015: per famiglie sportive

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 9 gen 2015
Seat Leon Cupra ST 2015: per famiglie sportive
Con il 2 litri turbo da 280 CV ed il cambio DSG tocca copre lo 0-100 km/h in 6 secondi.

Con il 2 litri turbo da 280 CV ed il cambio DSG tocca copre lo 0-100 km/h in 6 secondi.

Dopo la 5 porte e la variante coupé, denominata SC, la gamma della Seat Leon Cupra si completa con l’arrivo della ST, una wagon dall’indole sportiva che, a dispetto di un corpo vettura più ingombrante, con un bagagliaio da 1.470 litri, promette grandi prestazioni ed una dinamica di guida superiore.

I punti di forza stilistici della Leon Cupra ST sono una zona sottoporta impreziosita da elementi aerodinamici ed i cerchi in lega dal disegno sportivo ed equilibrato. Inoltre, lungo la carrozzeria sono presenti gli immancabili badge identificativi, mentre la calandra e le grandi prese d’aria frontali presentano una fantasia a nido d’ape. All’interno troviamo un sistema d’infotainment dotato di schermo touchscreen da 6,5 pollici, l’illuminazione ambientale a LED ed i sedili in Alcantara.

Sotto il cofano si cela il 2 litri sovralimentato delle altre Cupra, proposto in 2 livelli di potenza: 265 CV e 280 CV. Nella variante più spinta, in abbinamento al cambio DSG, la Leon Cupra ST può toccare i 100 km/h con partenza da fermo in appena 6 secondi. La velocità massima invece, è limitata elettronicamente al rispettabile valore di 250 km/h.

Sulle prime non è semplice carpire le differenze tra le due versioni con potenze differenti. Infatti, nella variante più potente i cerchi in lega sono da 19 pollici con finiture titanio, mentre sul modello meno spinto sono da 18 pollici. Inoltre, la Leon Cupra ST da 280 CV può vantare lo [glossario slug=”spoiler”] sul tetto, la scritta Cupra sulle pinze freno ed i retrovisori esterni verniciati di nero.

La dinamica è sempre al top per alcune soluzioni tecniche studiate per questo modello come la nuova regolazione adattiva dell’assetto DCC,in grado di adattare in pochi millisecondi le caratteristiche di ammortizzazione alle condizioni del momento. Ed il Drive Profile CUPRA, che consente un’ampia possibilità di personalizzazioni per adattarsi ad ogni guidatore.

Non manca un [glossario slug=”differenziale”] autobloccante anteriore, che migliora notevolmente la trazione e la maneggevolezza utilizzando un pacchetto multidisco a controllo elettronico che viene azionato idraulicamente, e lo  sterzo progressivo, incluso tra le dotazioni di serie.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare