TVR: lo storico marchio inglese pronto a tornare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/020714.jpg)
Un’erede della Sagaris, da lanciare entro il 2017, nei piani della nuova proprietà Tvr: si fanno avanti notizie sulla preparazione di una concept.
Stile estroverso e personale, motori “impertinenti” e una spiccata vocazione per il motorsport: questa, per un cinquantennio, è stata la carta d’identità delle Gt prodotte da Tvr, il piccolo marchio di Blackpool creato nel 1947 da Trevor Wilkinson e giunto, dopo alterne fortune, fino al 2006, anno della chiusura definitiva degli impianti decisa da Nikolai Smolenski, milionario russo allora proprietario del marchio. Quest’ultimo a sua volta, dopo avere cessato totalmente qualsiasi attività (estate 2012), cedette i diritti sul marchio Tvr all’imprenditore inglese Les Edgar.
E’ proprio dall’attuale numero uno del marchio Tvr che, in queste ore, arriva un’indicazione che sembra dare la possibilità di rivedere, in un futuro a breve-medio termine, una erede della iconica Tvr Sagaris, la coupé 6 cilindri in linea da 4 litri per 406 CV concepita per impieghi in pista che, dal 2004 al 2006, insieme alla Tvr Tuscan Mk2, alla T350, alla Cerbera e alla Tamora, costituì la gamma delle ultime Tvr uscite dall’atelier di Blackpool.
Alcune indiscrezioni captate in queste ultime ore dal Web indicano che, da parte dell’attuale proprietà Tvr, ci sarebbe la volontà di portare il marchio di Blackpool a nuova vita, con la realizzazione di una Gt da inserire in un listino tutto nuovo, come ideale continuazione del layout di gamma interrotto nove anni fa con l’approntamento delle ultime Sagaris. Allo studio ci sono i piani per lo sviluppo di una concept: più avanti si saprà di più in merito alla rinascita di Tvr, che dovrebbe avvenire entro il 2017.
D’altro canto, è anche vero che la scorsa primavera lo stesso Les Edgar, in una dichiarazione rilasciata al magazine d’oltremanica Autocar, aveva affermato la propria intenzione di aprire un centro di ricerca e sviluppo (ovviamente in Gran Bretagna) per sostenere il lancio di una Tvr tutta nuova nell’arco di un triennio. Secondo quanto anticipato dal neopresidente Tvr, l’azienda avrebbe già creato alcuni progetti relativi a una concept, e presto sarebbe già in grado di costruire un prototipo statico, magari con l’impiego di un telaio a traliccio di tubi o una carrozzeria monoscocca in fibra di carbonio. Quanto alla motorizzazione, Edgar si era dichiarato possibilista in merito all’impiego di un’unità prodotta da una Casa esterna e già presente sul mercato: un’ipotesi che potrebbe deludere i puristi e gli appassionati delle Gt di Blackpool, tuttavia il dirigente Tvr ha assicurato che nelle linee guida del nuovo prototipo ci sarà “ovviamente” una specifica elaborazione del motore per venire incontro alle esigenze degli appassionati.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)