Audi A1: appuntamento a Ginevra 2010
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/002293.jpg)
Sempre più fitte le indiscrezioni della nuova “piccola” dei Quattro Anelli: potrebbe debuttare già alla fine dell’anno prossimo
Altro che berline premium: per la Audi, il futuro sarà anche all’insegna del “piccolo è bello”. In questi giorni si stanno facendo sempre più insistenti le voci di corridoio a proposito della A1, la “minimal” della Casa di Ingolstadt che sembra avviarsi a passi da gigante verso il proprio debutto.
Per il momento (indiscrezioni a parte), si sa che la piccola dei Quattro Anelli (accreditata in partenza coma una possibile rivale di alcuni modelli del segmento B: Mini, BMW Serie 1 e Mercedes Classe A su tutti) sarà mostrata in anteprima al Salone di Ginevra del 2010. E’ lecito quindi pensare che la sua messa in commercio avverrà entro la fine dell’anno prossimo, e che il corpo vettura si baserà (più o meno) sul prototipo Metroproject che venne esposto a Tokyo nel 2007: in quell’occasione, si trattava di una concept a tecnologia ibrida, che montava il 1.4 TFSI turbocompresso all’anteriore accoppiato ad un propulsore elettrico da 30 kW.
E potrebbe essere questa una delle soluzioni possibili per la A1, assieme a una gamma di propulsori da 1,2 a 1,8 litri e a un’offerta piuttosto varia di carrozzerie, un po’ come sta facendo la BMW con la Mini. In sostanza, la Audi potrebbe pensare di proporre la A1 negli allestimenti berlina a tre e cinque porte, station wagon, crossover, coupé e roadster, oltre a una versione sportiva derivata dalla berlina 3 porte (che si chiamerebbe S1).
D’altro canto, non è un mistero che ad Ingolstadt si pensi ad ampliare il più possibile (e a tempi brevi) la gamma di modelli in listino: il “piano” è di diventare, entro il 2015, il primo marchio al mondo nel settore premium.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/gernot-dollner-audi.jpg)
![Audi TT: a Gyor è stato prodotto l’ultimo esemplare dell’iconico modello [FOTO]](https://img.motori.it/0JkOpubATbVHgRm6OdHdlYUnot4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-ultimo-esemplare-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-gyor-motori-elettrici-ppe-3.jpg)
![Audi TT Roadster Final Edition: solo 50 esemplari per il mercato statunitense [FOTO]](https://img.motori.it/ebHvOIIF3CVobVuKOp6HS3wDJCM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/audi-tt-roadster-final-edition-6.jpg)