Lexus GS F: nuove immagini ufficiali
Il costruttore giapponese rilascia nuovi dettagli e immagini in attesa del debutto in Europa e in Italia.
In attesa del debutto commerciale fissato per il prossimo dicembre, la Casa giapponese ha diffuso una nuova ed ampia galleria di immagini ufficiali dedicata alla inedita Lexus GS F, berlina ad alte prestazioni che andrà a scontrarsi con modelli del calibro di Audi S6, Bmw M5 e Mercedes Classe E 63 AMG, giusto per citare le più titolate. Basata sull’ultima generazione della Lexus GS, la GS F incarna il lato più sportivo di Lexus, dove la lettera “F” nel nome della vettura sta per Fuji Speedway, ovvero il circuito dove vengono sviluppati e testati tutti i modelli dal carattere “racing” del Costruttore nipponico.
Lunga 4,91 metri, larga 1,84 m, alta 1,44 m e con un passo di 2.850 mm, la GS-F offre un’ampia abitabilità e nonostante le dimensioni non proprio contenuto riesce a mantenere la sua massa entro i 1.830 kg. I tagli netti e le forme appuntite della vettura sono un chiaro segno di riconoscimento dell’ultimo linguaggio stilistico della Lexus che viene ulteriormente enfatizzato dalle numerose appendici aerodinamiche che porta in dota la vettura. La grande mascherina centrale a nido d’ape è rifinita in nero opaco, così come altri dettagli, non mancano splitter e [glossario slug=”minigonne”] accentuate, uno [glossario slug=”spoiler”] sul terzo volume e un [glossario slug=”estrattore”] d’aria che ingloba i quattro scarichi sportivi in acciaio inox. I passaruota allargati ospitano cerchi da 19 pollici avvolti da pneumatici che misurano 255/35 R 19 all’anteriore e 275/35 R 19 dietro. L’ambiente interno, sobrio e tecnologico, risulta caratterizzato da volante e sedili sportivi, il tutto rifinito con materiali pregiati, come ad esempio i rivestimenti in pelle.
Sotto il cofano della vettura batte un poderoso V8 5.0 litri benzina aspirato, capace di sviluppare 473 CV a 7.100 giri/min e una coppia massima di 527 Nm, disponibile fra 4.800 e 5.600 giri/min. La potenza viene gestita da un [glossario slug=”cambio-automatico”] ad otto rapporti, dotato di funzione sequenziale.
La vettura promette un feeling particolarmente elevato durante la guida veloce, grazie alla presenza di un ottimo telaio dotato di rinforzi alla scocca che viene coadiuvato da un sofisticato differenziale “Tvd” (Torque Vectoring Differential). Questo dispositivo risulta dotato di tre diversi settaggi: “Standard“, capace di offrire il giusto equilibrio fra agilità e stabilità, “Slalom” che permette di offrire la massima ottimizzazione dello sterzo per affrontare le curve più difficili, e “Track” in grado di aumentare al massimo la stabilità nelle velocità più elevate.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: