Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen Tiguan MY 2016: debuttano il 2.0 BiTD e il pacchetto R-Line

Di Redazione
Pubblicato il 1 ago 2016
Volkswagen Tiguan MY 2016: debuttano il 2.0 BiTD e il pacchetto R-Line
La motorizzazione bi - turbodiesel da 240 CV e una nuova caratterizzazione più sportiva per la rinnovata Suv compatta di Wolfsburg.

La motorizzazione bi – turbodiesel da 240 CV e una nuova caratterizzazione più sportiva per la rinnovata Suv compatta di Wolfsburg.

Dopo il “via” alla fase di prevendita (metà aprile 2016) la nuova Volkswagen Tiguan MY 2016 amplia la propria lineup. In queste ore, Volkswagen comunica il debutto di una nuova versione turbodiesel per la rinnovata Suv compatta di Wolfsburg che in Italia, dal 2007, è stata venduta in circa 90.000 unità.

Si tratta, nel dettaglio, della declinazione 2.0 BiTD, costituita dal noto quattro cilindri a iniezione diretta da 240 CV e 500 Nm di coppia massima (disponibili fra 1.750 e 2.500 giri/min) sovralimentato mediante due turbocompressori azionati dai gas di scarico (uno ad alta e uno a bassa pressione) e, dal punto di vista della tecnologia dei materiali, adattato nel basamento, nell’albero motore e nei gruppi pistone – biella per garantire una pressione massima di combustione nell’ordine di 200 bar.

Il sistema di catalizzazione a ossidazione, il filtro antiparticolato e il dispositivo di riduzione catalitica selettiva SCR – Selective Catalytic Reduction con l’AdBlue a base di urea per il post – trattamento dei gas di scarico vengono collocati nelle vicinanze del motore, per consentire una rapida “pulizia” dei gas di scarico stessi.

Con il nuovo 2.0 BiTD (già montato a bordo della nuova Volkswagen Passat), abbinato al cambio [glossario slug=”dsg”] doppia frizione a sette rapporti e dalla trasmissione a trazione integrale secondo il consueto schema 4Motion specifico della gamma Volkswagen, la nuova Tiguan 2.0 BiTD viene dichiarata per una velocità massima di 228 km/h, un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in 6,5 secondi e un consumo a ciclo medio di 6,4 litri di [glossario slug=”gasolio”] per 100 km. Le emissioni di CO2 sono nell’ordine di 167 g/km.

Riguardo all’allestimento, per la nuova Volkswagen Tiguan MY 2016 è da segnalare il debutto del pacchetto R-Line, disponibile a richiesta. Con questa dotazione, l’immagine di Tiguan guadagna in sportività e dinamicità, grazie alla presenza di paraurti R-Line in tinta carrozzeria, prese d’aria in tinta nero lucido, [glossario slug=”spoiler”] posteriore e [glossario slug=”diffusore”] inferiore, dei cerchi in lega “Sebring” da 19″ nella finitura metallizzata con pneumatici “mobility” autosigillanti da 255/45 R 19 (in alternativa è possibile adottare i più grandi “Suzuka” da 20″ a finitura Dark Graphite e pneumatici da 255/40 R 20) che, date le maggiori dimensioni dei gruppi ruota, richiedono l’adozione di codolini maggiorati e “minigonne” specifiche. All’interno, il kit R-Line prevede volante sportivo multifunzione rivestito in pelle, pedaliera e poggiapiedi in acciaio inox spazzolato, cuciture a contrasto, sedili “Top Comfort” con parte interna rivestita in microfibra (San Remo) o con rivestimento in pelle (Vienna), accenti decorativi in “Black Lead Grey” e imperiale in nero. Per il mercato italiano, i pacchetti R-Line (R-Line Exterior Pack, R-Line Pack e R-Line Leather Pack) sono disponibili esclusivamente per le versioni Executive. Inoltre, la Tiguan 2.0 BiTDI 240 CV Executive 4Motion DSG al top della gamma (45.500 euro) è già dotata di serie di R-line Exterior Pack..

Relativamente all’adozione di sistemi di tecnologia multimediale, la nuova Volkswagen Tiguan MY 2016 offre la più recente generazione della piattaforma MIB di infotainment con servizio “Security & Service” (che opera tramite una SIM propria della vettura inserita nella OCU – Onboard Connectivity Unit) gestito dal marchio – ombrello Car-Net che comprende le funzionalità di chiamata di soccorso ed emergenza e nuove modalità di “dialogo” da remoto con il sistema multimediale della vettura.

Per la nuova Volkswagen Tiguan MY 2016 ricordiamo brevemente gli allestimenti (che sono tre, in base alle versioni: “Style“, “Business” ed “Executive“) e la dotazione dei dispositivi di sicurezza attiva, che prevede “Front Assist” con riconoscimento dei pedoni, cofano motore attivo per la protezione dei pedoni stessi in caso di urto a basse velocità, “Lane Assist” e “Fatigue Detection”, dispositivo di frenata d’emergenza anti – collisione multipla, sistema ACC di regolazione automatica della velocità (fino a 160 km/h) per la declinazione “Executive”.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare