Cosa stai cercando?
Cerca

Volkswagen Golf 2017: le immagini del restyling

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 11 nov 2016
Volkswagen Golf 2017: le immagini del restyling
La Volskwagen Golf si concede un sapiente restyling che affina l’estetica della vettura e la riempie di sofisticate tecnologie multimediali.

La Volskwagen Golf si concede un sapiente restyling che affina l’estetica della vettura e la riempie di sofisticate tecnologie multimediali.

La settima generazione della Volkswagen Golf si concede un importante restyling di metà carriera con lo scopo di mantenere inalterata la sua leadership come vettura di segmento “C” più venduta d’Europa. Il restyling della Golf affina senza stravolgimenti il look della vettura, mentre le novità maggiori si trovano nell’iniezione di tecnologia dedicata al sistema di infotainment e nell’introduzione di propulsori inediti.

Partendo dall’estetica, la nuova Golf 2017 sfoggia nuovi fascioni paraurti, con quello anteriore che ospita una prese d’aria di nuova concezione e quello posteriore chiamato ad inglobare gli scarichi, tra le novità segnaliamo anche  i proiettori diurni a LED e quelli posteriori Full-LED e parafanghi ridisegnati, inoltre non manca una nuova offerta di colorazioni esterne e una collezione di cerchi n lega inedita.

Decisamente di maggior rilievo le modifiche apportate all’abitacolo che si distingue per alcuni dettagli e finiture riviste per sedili, pannelli delle portiere e plancia, quest’ultima ospita per la prima volta la strumentazione digitale da 12.3 pollici   – che debutta per la prima volta su una vettura di questo segmento – e il sistema di infotainment abbinabile a 3 differenti  display “touch” che vantano rispettivamente dimensioni pari a 6.5 , 8 e 9.2  pollici, con quest’ultimo dotato di numerose personalizzazioni e controllabile anche tramite i comandi gestuali. Segnaliamo anche i  servizi online ampliati, tra cui  Guide & Inform e il Security & Service, mentre nella consolle centrale troviamo l’utile sistema  ricarica wireless per smartphone e connessione senza fili all’antenna dell’auto.

Sulla Golf restyling la sicurezza e gli ausili alla guida la fanno da padrone, non manca infatti la frenata di emergenza  con riconoscimento dei pedoni,  il sistema di assistenza nella guida in colonna fino a 60 km/h , a cui si aggiunge  l’Emergency Assist e Trailer Assist. Quest’ultimo  dispositivo  aiuta nella giuda e nelle manovre di parcheggio con rimorchio.

 Passando al capitolo motorizzazioni, segnaliamo l’introduzione del  nuovo 1.5 litri TSI da 150 CV e 250 Nm di coppia  che vanta il sistema di gestione attiva dei cilindri e  dichiara consumi nel ciclo misto pari a  consuma nel ciclo combinato 4,9 l/100 km (110 g/km di CO2) . In un secondo momento arriverà anche la versione  1.5 TSI Evo Bluemotion da 130 CV e 200 Nm, con  consumi di 4,6 l/100 km (104 g/km di CO2). Anche la sportiva Golf GTI sfoggia un motore aggiornato che guadagna 10 CV e raggiunge un picco di 230 CV, mentre la più spinta Golf GTI Performance eroga 245 CV.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare