Cosa stai cercando?
Cerca

Lexus LC 500 Hybrid: il lato ecosostenibile della sportività

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 29 nov 2016
Lexus LC 500 Hybrid: il lato ecosostenibile della sportività
La nuova sportiva di casa Lexus abbina ad una linea moderna e tagliente una potente meccanica ibrida da 360 CV.

La nuova sportiva di casa Lexus abbina ad una linea moderna e tagliente una potente meccanica ibrida da 360 CV.

Lexus – brand premium del Gruppo Toyota – continua a puntare sulle vetture di lusso dotate di trazione ibrida presentando la LC 500 Hybrid, una coupé  4 posti dotata delle più moderne tecnologie e caratterizzata da un design molto personale, pronta a debuttare sul nostro mercato il terzo trimestre del prossimo anno.

Il design della LC è stato sviluppato partendo da quello della Concept LF-LC, premiata con l’Eyes On Design Award nel 2012 in occasione del suo debutto al Salone di Detroit. Lo Chief Engineer Koji Sato e lo Chief Designer Tadao Mori sono riusciti a realizzare una vettura completa e senza compromessi, grazie ad un livello di cooperazione che ha ben pochi precedenti.

Ogni caratteristica della vettura è frutto di un approccio integrato tra design e meccanica. La vista anteriore si distingue per la classica griglia a clessidra con inserti cromati tipica delle vetture Lexus che separa i gruppi ottici con unità a triplo LED ultra-compatte. Osservando la vettura di profilo è possibile apprezzare il design sottile del tetto che risulta assottigliato nella zona centrale, regalando un ulteriore senso di slancio alla vista d’insieme, non bisogna inoltre dimenticare che è possibile optare tra  cerchi in lega di alluminio pressofuso da 20 e 21 pollici. La parte posteriore si distingue invece per la sua presenza scenica solida e decisa che viene offerta dal tetto va a restringersi all’altezza dei passaruota decisamente larghi, offrendo così un senso di stabilità e forza.

La vettura sfrutta il nuovo pianale  GA-L (Global Architecture-Luxury), appositamente progettato per i nuovi modelli dotati di motore anteriore e trazione posteriore. La LC 500 [glossario slug=”hybrid”] è inoltre la prima vettura della Casa nipponica ad utilizzare il sistema Multi-Stage, sviluppato per ottimizzare al meglio il comportamento della meccanica ibrida di cui è dotata la vettura, migliorando di conseguenza le prestazioni offerte.

Questo tipo di tecnologia permette di sfruttare al meglio le caratteristiche del sistema [glossario slug=”ibrido”] (V6 3.5 litri + motore elettrico) da 359 CV totali, grazie ad una maggiore coppia offerta, unita ad buona dose di potenza disponibile a tutte le velocità ed a una accelerazione progressiva e senza strappi, proprio come se si simulasse una trasmissione dotata di 10 rapporti.

Ricca la dotazione, sia per quanto riguarda l’intrattenimento che per la sicurezza. Ad esempio, spicca il sofisticato impianto audio ad alta fedeltà della “Mark Levinson” dotato di ben 13 diffusori in grado di trasformare l’abitacolo della vettura in una sala concerti.  La LC è inoltre ricca di sistemi di ausilio alla guida inclusi nel  pacchetto Lexus Safety System+. Tra i numerosi dispositivi segnaliamo infatti la frenata d’emergenza Pre-Crash, l’All-speed Adaptive Cruise Control (ACC), il Lane-Keep Assist (LKA) con Lane Departure Alert (LDA) e tanti altri ancora.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare