Cosa stai cercando?
Cerca

Nissan Rogue Sport: a Detroit anticipa la rinnovata Qashqai

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 10 gen 2017
Nissan Rogue Sport: a Detroit anticipa la rinnovata Qashqai
Via di mezzo fra Juke e Rogue, la "Sport" è versione gemella di Qashqai: potrebbe prefigurare l'identità dell'edizione restyling attesa a Ginevra.

Via di mezzo fra Juke e Rogue, la “Sport” è versione gemella di Qashqai: potrebbe prefigurare l’identità dell’edizione restyling attesa a Ginevra.

A dieci anni esatti dalla première di Detroit (gennaio 2007), Nissan aggiorna la gamma Rogue, ovvero il Suv compatto che rappresenta l’edizione nord americana di X-Trail, con l’inedita Rogue Sport: la novità viene svelata in queste ore al NAIAS 2017, in programma fino a domenica 22 gennaio.

La nuova Nissan Rogue Sport, che debutterà sul mercato in primavera, rappresenta un livello intermedio di segmento fra le popolari Juke e, appunto, Rogue (rispetto a quest’ultima, la nuova “Sport” presenta il passo 60 mm più corto, e una lunghezza fuori tutto diminuita di 300 mm circa): l’identità del nuovo modello va considerata come una versione “gemella” della fortunata Nissan Qashqai. Rispetto a quest’ultima, Nissan Rogue Sport potrebbe prefigurare l’identità della nuova serie “restyling” attesa al prossimo Salone di Ginevra (la rassegna si terrà dal 9 al 19 marzo).

Contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare, dal punto di vista estetico la nuova Nissan Rogue Sport non mette in evidenza differenze profonde in confronto alla “sorella” europea Qashqai: gli stilemi, in questo senso, si concretizzano in un generale “maquillage” che non ne stravolge l’impostazione crossover. L’obiettivo è di consolidare il buon livello di vendite totalizzato oltreoceano da Rogue (che, secondo recenti stime condotte dalla stessa Nissan, a dicembre 2016 ha fatto registrare un monte – vendite di 40.477 unità), aumentandone contestualmente il target di clientela: la sigla “Sport”, unitamente a un design dinamico ed “europeo”, strizza l’occhio alle fasce di mercato più giovani. La tavolozza delle tinte carrozzeria presenta dieci varianti: Monarch Orange, Nitro Lime, Mocha Almond, Magnetic Black, Brilliant Silver, Gun Metallic, Palatial Ruby, Pearl White, Glacier White e Caspian Blue.

Come consuetudine nella produzione nord americana, la gamma della nuova Nissan Rogue Sport si articolerà su diverse linee di allestimento, ciascuna delle quali contraddistinta da una specifica sigla: “S”, “SV” ed “SL” al momento del lancio in primavera 2017. Ogni declinazione offrirà un livello di equipaggiamento dedicato.

La dotazione – base, già particolarmente curata, propone fra gli altri la presenza delle luci diurne a Led, il sistema di ausilio alle manovre di parcheggio con telecamera posteriore, il dispositivo “Hill Start Assist” di assistenza alle partenze in salita, l’infotainmento con impianto audio SiriusXM, presa Usb e Bluetooth. Fra gli accessori forniti di serie nell’equipaggiamento “alto di gamma”, il sistema infotainment “Nissan Connect” con funzionalità gestibili attraverso un display touchscreen da 7″.

Sotto il cofano, per i clienti di oltreoceano, la nuova Nissan Rogue Sport sarà offerta con una motorizzazione da 2 litri “aspirata” da 141 CV di potenza, abbinata al cambio automatico XTronic CVT (Continuously Variable Transmission) a variazione continua già presente nell’attuale seconda serie di Nissan Rogue in produzione dal 2013. La trazione è anteriore, con la possibilità di ottenere la trazione integrale a richiesta. Esclusivamente per il Canada, la nuova Nissan Rogue Sport sarà offerta anche con cambio manuale.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare