Lancia Delta Executive
Arriva la berlina di rappresentanza Lancia: comfort da business class e lusso a profusione sulla Delta Executive
.
Forse mancava nel ricco mazzo del Fiat Group una vettura di prestigio, adatta anche all’uso di esponenti del mondo istituzionale e diplomatico. Ci ha pensato Lancia che ha preparato per il Salone di Ginevra questa Delta Executive, berlina di classe e tradizione con una abitabilità posteriore che risulta la migliore tra le vetture di questo segmento.
Destinata quindi ad un cliente che ricerca maggior eleganza e comfort, la Delta Executive offre un esclusivo sedile posteriore che assicura la stessa comodità di una poltrona business di un volo intercontinentale assicurata da prestigiosi sedili in pelle Frau. Il guidatore, invece, è avvolto da una plancia nero lucido con doppia plafoniera fumé.
Potente ma in sicurezza
L’esemplare esposto a Ginevra è equipaggiato con il nuovo e potente 1.8 Di Turbojet da 200 CV abbinato a un cambio a 6 rapporti. La tinta della carrozzeria è bicolore (bronzo chiaro e nero lucido), come ormai abitudine Lancia, e cerchi in lega. Nata sulla base della Delta Platino, la Executive propone di serie anche il “Reactive Suspension System”, sensori di parcheggio, 6 airbag, climatizzatore automatico bizona, tetto apribile, fendinebbia con funzione cornering e bracciolo anteriore con vano refrigerato.
Sulla Delta Executive c’è anche l'”Absolute Handling System“: è una evoluzione del tradizionale ESP, il sistema che interviene in condizioni limite quando è a rischio la stabilità della vettura. Collegati con questo sistema anche l’Hill Holder che aiuta nelle partenze in salita e un ASR che controlla la trazione. Questo sistema elettronico interviene sempre grazie all’abbinamento col DST, lo sterzo elettronico che controlla anche il sovrasterzo su fondi a bassa aderenza. Infine la Delta è dotata anche di TTC (Torque Transfer Control) che migliora il trasferimento della coppia motore alle ruote.
Ma la vera novità è l’introduzione delle sospensioni elettroniche a smorzamento variabile, realizzate in collaborazione con Magneti Marelli. Si tratta di un sistema che, tramite il controllo in tempo reale degli ammortizzatori, permette di ridurre le oscillazioni del corpo vettura garantendo così alti livelli di sicurezza, comfort e guidabilità. A questo sistema è collegata anche la funzione Sky-Hook che permette di isolare l’abitacolo rispetto ai disturbi esterni.
Parcheggio prego…
L’ultima novità, sempre grazie all’elettronica, si chiama Magic Parking. Si tratta di un sistema di ausilio al parcheggio semi-automatico che aiuta il guidatore a sistemare l’auto senza fatica. Il sistema prima misura lo spazio a disposizione, segnalando se è sufficiente. Poi effettua automaticamente la sterzata del veicolo in retromarcia lasciando al guidatore il solo compito di regolare la velocità di esecuzione. Il tutto grazie a un sensore radar che “vede” lo spazio libero ed esegue la manovra automaticamente in maniera impeccabile. I paraurti della Executive ringraziano…
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Mazda CX-6e: il SUV elettrico promette prestazioni e prezzo competitivo](https://img.motori.it/fCXUjzosV4naWysMd_ytCw5vzMM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Mazda-CX-6e-scaled.jpg)
![Chery iCar V23: 210 CV, 500 Km di autonomia e ricarica lampo](https://img.motori.it/rvW9JcZWPiuVjT0iZDJXFibDfRw=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Chery-iCar-V23.jpg)
![La Grande Panda di FIAT, quando arrivano i primi esemplari? Il calendario delle consegne](https://img.motori.it/HM0rt2D8RZ05wiGbkw4VcDCLgYg=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3634570-scaled.jpg)
![Lancia Fulvia, il ritorno della sportiva non è più un mistero](https://img.motori.it/7_h-8JN1GFPn45tMY9k-Eczaw9A=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/lancia-fulvia-rendering-mirko-del-prete.jpg)