Cosa stai cercando?
Cerca

Ferrari 599 GTO, la Rossa più cattiva che mai

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 8 apr 2010
Ferrari 599 GTO, la Rossa più cattiva che mai
Derivata dalla 599XX, la 599 GTO è la Ferrari più "forte", grazie ai suoi 670 CV, 620 Nm di coppia e 335 km/h di velocità massima!

Derivata dalla 599XX, la 599 GTO è la Ferrari più “forte”, grazie ai suoi 670 CV, 620 Nm di coppia e 335 km/h di velocità massima!

Quando la Ferrari presenta un nuovo modello, il mondo del’auto si ferma ad ammirarla a bocca aperta come se si fosse davanti a un quadro di Raffaello: la Casa di Maranello, infatti, ha tolto i veli alla 599 GTO, la vettura con le migliori prestazioni della lunga storia del cavallino rampante.

Derivata direttamente dalla 599XX, l’auto laboratorio da 730 CV che può circolare solo in pista, di questa ha mantenuto il cambio (e la velocità di cambiata di appena 60 millisecondi). Il motore di questa GT omologata (da qui la sigla GTO) ha comunque numeri che parlano da soli: motore da 670 cavalli V12 con 620 Nm di coppia a 6500 giri, che permette di raggiungere 100 km/h partendo da fermo in appena 3,35 secondi e di arrivare ai 335 di velocità massima.

In attesa di essere presentata ufficialmente al Salone di Pechino di fine aprile uno dei 599 esemplari che saranno prodotti sarà mostrato a pochi fortunati già il 14 Aprile all’Accademia Militare di Modena: tra le soluzioni tecnologiche, avrà i freni carboceramici di seconda generazione e i “wheel doughnuts”, soluzioni aerodinamiche che migliorano il Cx e il raffreddamento dell’impianto frenante.[!BANNER]

Al motore della 599XX è stato aggiunto un sistema di catalizzazione allo scarico con un elemento per bancata che consente il rispetto delle normative Euro 5 e Lev 2. Nonostante l’incremento di potenza rispetto alla 599 GTB Fiorano, consumi ed emissioni sono leggermente diminuiti fino a raggiungere i 17,5 l/100 km e i 411 g/km.

Questa Ferrari si potrà gustare soprattutto dall’abitacolo: sono infatti stati utilizzati accorgimenti per portare all’interno, in corretta proporzione, ed enfatizzando alcune frequenze, la sonorità dello scarico quasi come si fosse a un concerto di musica classica.

Il peso di 1.495 kg è stato ottenuto tramite l’utilizzo di materiali compositi e tecnologie di lavorazione tipicamente racing in tutte le zone della vettura: per questo il rapporto peso/potenza di 2,23 kg/CV è semplicemente stupefacente.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare