McLaren 570S Spider: debutta al Goodwood Festival of Speed
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/06/Immagine-5.jpg)
All’imminente Goodwood Festival of Speed (la rassegna del West Sussex si svolgerà da giovedì 29 giugno a domenica 2 luglio) McLaren sarà presente con la inedita 570S Spider, modello che completa la lineup “Sport Series” con la nuova declinazione “en plein air” della coupé 570S e chiamata ad affiancarsi, oltre che a quest’ultima, anche alla 570GT.
Nel frattempo, il prolifico marchio di Woking – presente al Salone di Torino Parco Valentino per la nuova 720S e a pochi giorni dalla nomina di Rob Melville in qualità di nuovo responsabile del design McLaren – svela immagini e caratteristiche tecniche della 570S Spider, insieme all’indicazione del prezzo di vendita. La McLaren 570S Spider – i primi esemplari saranno consegnati ad agosto – debutterà con prezzi a partire da 164.750 sterline (corrispondenti a poco più di 188.000 euro). Le prime 400 unità vengono prodotte in configurazione “Launch Edition”.
Eccezionali, come è logico attendersi dalle supercar di Woking, i valori prestazionali, che sono identici a quelli raggiunti da 570S Coupé: equipaggiata con la consueta unità da 3,8 litri ad 8 cilindri a V sovralimentata con doppio turbocompressore, Launch Control e cambio sequenziale a sette rapporti, McLaren 570S Spider viene dichiarata per una velocità massima di 328 km/h e un tempo di accelerazione da 0 a 100 km/h in 3”2. Ciò che cambia è la velocità raggiungibile a tetto ripiegato: 315 km/h.
Elemento caratteristico nell’immagine di McLaren 570S Spider (che mantiene la struttura MonoCell II in fibra di carbonio) è, ovviamente, la capote, costituita da un tettuccio-hardtop in due pezzi (realizzato con l’impiego di pannelli compositi) retrattile a comando elettrico che, una volta aperto, trova posto in un vano collocato dietro i due sedili. Il movimento di apertura e chiusura avviene in 15 secondi e a velocità fino a 40 km/h. Un pannello frangivento, alle spalle dell’abitacolo, può essere sollevato durante la marcia “a cielo aperto”. Da segnalare l’adozione di uno spoiler posteriore 12 mm più alto rispetto a quello di 570S Coupé.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640175-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3640085.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_3640006-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/03/Nuova-Alfa-Romeo-Giulia-758x505-1.jpg)