Caterham Seven 420R Donington Edition: serie speciale per i 60 anni di Lotus Seven
Piccola, lo è sempre stata. Agile, leggera e semplicissima nell’insieme, anche. Gli atout che accompagnano l’enorme popolarità di Lotus Seven vengono tramandati di generazione in generazione da Caterham, la factory semi-artigianale del Surrey che dal 1978 possiede la licenza di produzione della iconica baby-roadster Lotus.
E c’è una inedita “special edition” sulla base di Caterham Seven: si chiama 420R Donington Edition, ed è stata realizzata dagli artigiani di Dartford come nuovo omaggio ai sessant’anni dal “lancio” sul mercato di Lotus Seven. Un anniversario che gli enthusiast del marchio di Hethel celebrano in tutto il mondo. Il vernissage della serie limitata Caterham Seven 420R Donington Edition si è tenuto, lo scorso weekend, sul classico tracciato britannico di Donington Park, in occasione di un evento che ha celebrato, appunto, il sessantesimo anniversario dal debutto sul mercato di Lotus Seven, la biposto che più di tutte incarna la filosofia della factory fondata da Colin Chapman: potenza “quanto basta”, estrema leggerezza, elevata maneggevolezza.
“Base di partenza” è, come la sigla numerica indica chiaramente, la Seven 420R (già oggetto, nei mesi scorsi, della serie speciale “Harrods Special Edition”), in produzione da poco più di due anni insieme alla rinnnovata lineup che comprende i modelli Seven 160, Seven 270, Seven 360 e Seven 480. La lettera “R” sta per “Racing” (ottenibile, in alternativa, alla “S”) che comprende un “pacchetto” rivolto essenzialmente ad impieghi in pista e propone cerchi da 15” oltre alle “tradizionali” ruote da 13”, il cambio sequenziale a sei rapporti e il differenziale a slittamento limitato, l’assetto sportivo, le cinture di sicurezza a quattro punti, l’adozione della fibra di carbonio alla plancia e per la struttura dei sedili semi-anatomici. E, sotto il cofano, la collaudata motorizzazione Ford Duratec da 2 litri che, adeguatamente “riveduta e corretta”, eroga una potenza di 213 CV a 7.600 giri/min e una coppia massima di 203 Nm a 6.300 giri/min (da urlo, anche in virtù della massa del veicolo, che non supera 600 kg, e del conseguente favorevolissimo rapporto peso/potenza, ben 380 CV/tonnellata, i valori su strada: 0 – 100 km/h in 4” e velocità massima 219 km/h).
La serie speciale 420R Donington Edition, che sarà prodotta in appena dieci unità (disponibili con il telaio standard “S3” oppure più largo “SV”) rappresenta, in un certo senso, la summa delle peculiarità che accompagnano i modelli alto di gamma Caterham: il “muso” riprende il disegno di quello impiegato dalla Seven 620; intorno all’abitacolo viene installato il rollbar integrale della serie Superlight; il corpo vettura, verniciato nella tinta blu Donington, viene arricchito con elementi in fibra di carbonio. All’insegna del tradizionale “minimalismo-Seven”, l’abitacolo della Caterham Seven 420R Donington Edition viene rifinito in nero. Ogni esemplare della serie speciale viene corredato da una targhetta distintiva, che riporta la numerazione progressiva della singola unità.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: