Volkswagen Passat GT: a Detroit la berlina tedesca diventa sportiva
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/01/DSC0600-1.jpg)
La divisione americana della Volkswagen ha svelato al Salone di Detroit 2018 l’inedita Volkswagen Passat GT, versione di serie della concept presentata al Salone di Los Angeles del 2016. La vettura è stata sviluppata da un team di ingegneri nord americani – nello stabilimento di Chattanooga, nel Tennessee – seguendo i numerosi feedback raccolti da clienti e rivenditori statunitensi.
“La Passat GT ci dimostra come la Regione nordamericana possa rimodellare i veicoli Volkswagen in modo specifico per il mercato statunitense – ha dichiarato Matthias Erb, Chief Engineering Officer, North American Region, Volkswagen – e la combinazione di una prospettiva locale con la nostra esperienza di ingegneria globale ci consente di creare veicoli che soddisfano i bisogni e i desideri dei clienti di questo paese”.
Questa nuova versione si inserisce nella gamma americana della Passat come una variante dal carattere sportivo realizzata partendo dall’allestimento R-Line, inoltre può essere personalizzata con quattro differenti livree esterne: Pure White, Reflex Silver, Platinum Grey e Deep Black.
La vettura si distingue esteticamente dalle altre Passat presenti in gamma per l’adozione dei proiettori Full-LED che fanno da contorno alla griglia anteriore a nido d’ape ed al fascione paraurti R-Line, non manca inoltre un listello di colore rosso e il badge GT che richiamano la Golf GTI. Il kit estetico comprende anche il tetto di colore nero, i cerchi in lega bicolore “Tornado” da 19 pollici da cui è possibile intravedere le pinze dei freni di colore rosso, mentre la vista posteriore sfoggia uno spoiler posizionato sulla coda, un nuovo paraurti e un doppio scarico sportivo.
All’interno dell’abitacolo l’aspetto sportivo dell’auto viene sottolineato dalla presenza di inserti in fibra di carbonio, sedili sportivi con regolazione elettrica e rivestiti in pelle e volante specifico. La dotazione di serie prevede anche il climatizzatore automatico e l’impianto di infotainment con display da 6,5 pollici con cui è possibile controllare la navigazione GPS, l’impianto audio e i sistemi di connettività per smartphone Apple CarPlay, Android Auto e MirrorLink.
Sotto il cofano della vettura batte il poderoso VR6 3.6 litri a benzina in grado di sviluppare 280 CV e 258 Nm di coppia massima disponibili a 2.500 giri/min., il tutto gestito da un cambio automatico DSG a sei marce con comandi al volante.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/11/rsq8.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/11/lex-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/11/rav.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/11/aud-1.jpg)