Cosa stai cercando?
Cerca

Auto volanti: se la mobilità viene dal futuro

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 12 mar 2018
Auto volanti: se la mobilità viene dal futuro
I principali Gruppi automobilistici internazionali sono a lavoro per realizzare auto volanti in grado di bypassare il traffico cittadino.

I maggiori costruttori automobilistici internazionali sono alla continua ricerca di soluzioni alternative per risolvere il problema della mobilità nelle grandi megalopoli. Gruppi del calibro di Daimler, Volkswagen e Geely puntano ad una soluzione tanto semplice, quanto fantascientifica per risolvere il problema della cogestione del traffico, ovvero la realizzazione di automobili volanti.

“C’è un’altra dimensione là fuori che è completamente vuota e senza ingorghi stradali – ha dichiarato il direttore vendite di Porsche, Detlev von Platen, a margine di un evento stampa organizzato dalla Casa tedesca – allora perché non dovremmo sviluppare un nuovo tipo di mobilità in questa direzione?”. Il manager della Casa teutonica ha inoltre aggiunto: “Pensiamo al Messico o al Brasile, in questi stati ci sono città molto trafficate dove per  percorrere 20 km possono volerci 4 ore, mentre se si potesse sfruttare il cielo ci vorrebbero soltanto pochi minuti”.

La Casa di Zuffenhausen crede fermamente nella cosiddetta “mobilità tridimensionale“, dove droni volanti in grado di trasportare dei passeggeri hanno la possibilità di bypassare rapidamente le strade congestionate, semplicemente volando sopra i centri urbani. Per raggiungere questo obiettivo, Porsche starebbe sviluppando un taxi volante, anche se purtroppo i tempi di realizzazione stimati per questo progetto dovrebbero essere di circa un decennio.

Audi e Italdesign – entrambi brand che fanno parte dell’orbita Volkswagen, proprio come Porsche – hanno invece svelato la scorsa settimana durante il Salone di Ginevra 2018 la futuristica Pop.Up Next, ovvero un prototipo di auto modulare in grado di viaggiare sia su strada che di alzarsi in volo.

Un prototipo simile è stato svelato lo scorso anno anche dal Gruppo Daimler (Mercedes). Battezzato Volocopter, la creazione del Gruppo tedesco si presenta come un veicolo volante destinato al settore dei Taxi, in grado di trasportare fino a 5 passeggeri e dotato di tecnologia per il decollo e l’atterraggio verticale.

Anche il colosso cinese Geely, proprietario di Volvo e Lotus, si è lanciato nell’ambiziosa avventura delle auto volanti, acquistando l’azienda americana Terrafugia che a partire dal prossimo anno distribuirà sul mercato la sua prima auto volante. Si tratta di un veicolo con quattro ruote e meccanica ibrida plug-in equipaggiato con rotori ed ali apribili utilizzati rispettivamente per decollare verticalmente e volare nel cielo.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare