Cosa stai cercando?
Cerca

Renault Megane RS Trophy: la sportiva del Rombo raggiunge quota 300 CV

Di Redazione
Pubblicato il 20 lug 2018
Renault Megane RS Trophy: la sportiva del Rombo raggiunge quota 300 CV
La nuova Renault Megane RS viene declinata anche nella variante ancora più estrema denominata Trophy, forte di un propulsore da 300 CV.

Anche la nuova generazione della Renault Megane RS viene declinata in una variante dal carattere “racing” ancora più spiccato denominata Trophy. La nuova Megane RS Trophy vanta l’uso del Telaio Cup, di un assetto ancora più rigido e sportivo e di un propulsore potenziato fino a raggiungere quota 300 CV.

La novità principale si nasconde proprio sotto il cofano, dove troviamo il compatto, ma potissimo motore quattro cilindri 1.8 turbo a benzina, potenziato di ben 20 CV. Le modifiche relative alla meccanica hanno riguardato l’’adozione di un inedito impianto di scarico, di una turbina ottimizzata per toccare regimi di rotazione vicini ai 200 mila giri, senza dimenticare l’uso di una nuova centralina elettronica del propulsore. Il risultato di queste modifiche ha portato l’unità 4 cilindri a sviluppare una potenza di 300 CV, mentre la coppia massima risulta pari a 400 o 420 Nm, a seconda che si opti per la trasmissione manuale a sei marce o per il cambio automatico a doppio frizione EDC, sempre a sei rapporti.

Anche l’handling della vettura è stato migliorato con l’utilizzo del differenziale anteriore a slittamento limitato Torsen che lavora in tandem con un assetto sportivo più rigido e con le grandi ruote in lega da 19 pollici avvolti da pneumatici ad alte prestazioni Bridgestone Potenza S001. Il prossimo hanno saranno disponibili nella lista degli optional anche i cerchi Fuji da 19 pollici che permetteranno un risparmio di peso nell’ordine dei 2 kg e che saranno abbinati alle gomme S007, appositamente sviluppate per questa versione estremamente performante.  Anche l’impianto frenante è stato potenziato con inediti dischi freno anteriori, mentre la taratura dei controlli elettronici e delle quattro ruote sterzanti “4Control” sono stati modificati per un utilizzo “racing”.  Anche l’abitacolo ha giovato di alcune modifiche, tra cui segnaliamo l’introduzione dei nuovi sedili ad alto contenimento della Recaro rivestiti in Alcantara (optional).

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare