Ford Explorer ST e Hybrid al Salone di Detroit
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/01/Ford-Explorer_ST-2020-1280-01.jpg)
La Casa dell’Ovale Blu ha scelto il Salone di Detroit 2019 (14-27 gennaio) per svelare la nuova Ford Explorer che rappresenta uno dei SUV più gettonati del mercato nordamericano. Giunta la sesta generazione, la nuova Explorer sfoggia un design completamente rinnovato che segue la costante evoluzione che ha accompagnato nel corso degli anni questo SUV di grandi dimensioni. L’Explorer porta in dote un pianale specifico, trazione integrale o posteriore per le versioni d’accesso, un abitacolo studiato per ospitare sette posti, l’uso dei più moderni sistemi tecnologici dedicati all’intrattenimento, al confort e alla sicurezza, senza dimenticare una gamma di propulsori potenti ed efficienti.
Osservando l’abitacolo si apprezza un ambiente rifinito di tutto punto, con la strumentazione di tipo digitale che sfrutta un display da 12,3 pollici e l’impianto infotainment Sync 3 abbinato ad uno schermo touch da 8 pollici (da 10,1 pollici come optional) incastonato nell’imponente console centrale. Il Sync 3 offre la navigazione satellitare GPS con mappe 3D, la connessione internet hotspot Wi-Fi in 4G con scheda SIM dedicata e la connettività per smartphone.
Dal punto di vista della sicurezza segnaliamo la presenza del pacchetto Ford Co-Pilot360 che comprende tra le altre cose il Pre-Collision Assist con frenata d’emergenza automatica, il riconoscimento dei pedoni con sistema di avviso di pericolo collisione, il dispositivo che controlla gli angoli ciechi della vettura, quello che permette di mantenere la corsia in maniera automatica, il dispositivo per le manovre d’emergenza, gli abbaglianti adattivi, la retrocamera e il Park Assist 2.0 per il parcheggio automatico.
La gamma della Explorer si apre con due motorizzazioni a benzina: il 2.3 litri EcoBoost da 300 CV e 420 Nm di coppia, affiancato dal più prestante V6 3.0 litri EcoBoost da 365 CV e 515 Nm di coppia. Entrambe le unità risultano abbinate al cambio automatico a 10 rapporti, mentre la trazione può essere o integrale con tecnologia Terrain Management System dotato di 7 modalità di guida. Il SUV yankee viene proposto anche in versione ibrida che abbina un V6 da 3.3 litri a benzina ad una unità elettrica, per una potenza totale di 318 CV. Secondo i dati dichiarati, l’autonomia complessiva supera gli 800 km.
A Detroit troviamo anche la Ford Explorer ST, variante sportiva sviluppata dalla Ford Performance. Equipaggiata con un poderoso V6 3.0 Ecoboost in grado di sviluppare ben 400 CV e 563 Nm di coppia massima. La vettura sfoggia un kit estetico-aerodinamico specifico e vanta una velocità massima dichiarata di 229 km/h.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)