Apple: cancellata l’auto autonoma del progetto Titan
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237964.jpg)
Apple fa marcia indietro sul progetto Tittan, anche se potrebbe mettere sul mercato un sistema di guida autonoma per altri Costruttori.
Dopo aver annunciato un ridimensionamento del progetto Titan, Apple ha deciso di accantonare – almeno per il momento – la realizzazione di automobile dotata di sistemi di guida autonoma e meccanica elettrica.
A diffondere queste indiscrezioni è stato Bloomberg che ha anche sottolineato che numerosi ingegneri ed esperti legati al progetto hanno presentato le proprie dimissioni, mentre altri sono stati spinti a farlo. La vettura a guida autonoma firmata dalla Mela morsicata avrebbe dovuto debuttare tra il 2019 e il 2020, ma evidentemente i vertici del colosso americano hanno capito che le elevate risorse economiche di cui dispongono da sole non bastano per progettare e costruire un’automobile partendo da zero, specie se dotata di sofisticati sistemi elettronici.
Gli investimenti in ricerca e sviluppo portati avanti da Apple per il progetto Titan non andranno comunque persi, considerando che la Casa di Cupertino dovrebbe sfruttarli per realizzare sistemi di infotainment e tecnologie per la guida autonoma che potrebbero essere utilizzati dai vari Costruttori internazionali interessati a questo tipo di sistema.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641770.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/doytd8nw257vjtptpz8a-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641682.jpg)
![Una Ferrari 512bb caduta nel dimenticatoio: primo lavaggio in 28 anni [VIDEO]](https://img.motori.it/M8xuFEIeJY8iVGBn2ZF6qWchZHM=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641700.jpg)