Cosa stai cercando?
Cerca

Apple: l'auto connessa e multimediale si avvicina

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 29 mag 2015
Apple: l'auto connessa e multimediale si avvicina
Apple lascia intendere di voler sbarcare in nuovi mercati e quello dell'automobile è uno dei più interessanti per il gruppo.

Apple lascia intendere di voler sbarcare in nuovi mercati e quello dell’automobile è uno dei più interessanti per il gruppo.

Il fatto che l’automobile venga vista sempre di più come terreno di conquista da parte delle aziende informatiche e di elettronica non è cosa nuova. Adesso, però, a mettere nero su bianco questa tendenza è arrivata Apple, che ha lasciato intendere la propria concezione dei veicoli durante l’annuale conferenza Re/Code. 

All’evento era presente Jeff Williams, direttore operativo di Apple che, parlando con la stampa, ha spiegato come a Cupertino si stia tentando di esplorare nuovi mercati per lanciarsi in contesti diversi da quelli che finora hanno costruito il successo del gruppo americano. 

Uno di questi mercati è sicuramente quello dell’automobile, la quale, secondo Williams: “È il più avanzato dei dispositivi mobili“. Per Apple, che del settore dei dispositivi mobili rappresenta uno dei marchi leader, portare l’elettronica e la connettività a bordo dei veicoli è solo il primo passo per far diventare l’auto un microcosmo multimediale, un vero e proprio concentrato di tecnologia in movimento. 

Le parole del dirigente americano hanno contribuito ad alimentare le speculazioni su una possibile futura automobile elettrica di Apple, la stessa di cui si parla da diversi mesi e per la quale il gruppo starebbe reclutando diversi professionisti, tra cui alcuni ingegneri “rubati” a Mercedes e a Ford. 

Williams ha precisato che Apple valuterà le proprie mosse non soltanto in rapporto al guadagno, ma anche e soprattutto se ci sarà la reale possibilità di lasciare il segno. Il produttore di Cupertino, quindi, sembra avere tutte le volontà di rivoluzionare il mercato automobilistico e c’è già chi ipotizza che la prima auto elettrica della Mela possa arrivare sul mercato entro il 2020.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare