Apple: nuovo brevetto sulla guida autonoma
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/12/1_7UwN09W3HENllsQqK7b8Bg.jpeg)
Che la Apple stesse lavorando sul concetto di guida autonoma è una notizia che ha fatto il suo tempo, così come quella relativa al sistema specifico di navigazione pensato appositamente per le auto dotate di guida autonoma, che a Cupertino stanno studiando dal 2015. Il fatto è che adesso il dispositivo è stato perfezionato e brevettato.
Ma come funziona? In pratica non si baserà come i navigatori comuni sulle mappe, ma utilizzerà un modello definito predittivo che, sfruttando i sensori a bordo del veicolo, agirà in tempo reale. Quindi non si baserà su informazioni provenienti dall’esterno ma si affiderà solamente ai cosiddetti sensori lidar.
Al momento quindi, gli sforzi dell’azienda nota al mondo per i suoi computer e per i suoi smartphone, stanno virando sulla realizzazione di un software relativo alla guida autonoma. Niente più veicolo prodotto in proprio come si vociferava fino a qualche tempo fa, evidentemente Tim Cook ha pensato che deve essere più fruttuoso realizzare qualcosa che possa adattarsi alle auto del futuro piuttosto che concorrere con i produttori stessi per costruire un veicolo in maniera indipendente.
Vedremo tutti questi sforzi della Apple a cosa porteranno in un prossimo futuro, quando le auto saranno sempre più tecnologiche e, molto probabilmente, soprattutto in città, non avranno bisogno dell’impegno dell’uomo per procedere nel traffico.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)