Cosa stai cercando?
Cerca

Arch Motorcycles: la moto di Keanu Reeves a 78000 dollari

Di paolosperati
Pubblicato il 1 gen 2013
Arch Motorcycles: la moto di Keanu Reeves a 78000 dollari
Due ruote con motore V-Twin di 2.032 cc, con telaio in alluminio e molti elementi costruttivi in carbonio. Ma il listino è davvero esagerato.

Arch Motorcycles è un’azienda americana fondata da Keanu Reeves insieme a Gard Hollinger, noto customizer americano e già impegnato nel progetto LA County Choprods. L’attore diventato celebre con la trilogia di Matrix si è imbarcato in questa avventura per dare il meglio in termini di creatività diventando un costruttore di moto custom.

Il primo modello: Arch Motorcycle KRGT-1

Felice possessore di diverse supercar, tra cui Ferrari e Porsche, Reeves quasi due anni fa ha lanciato il primo modello ‘di produzione’, denominato KRGT-1. Un lavoro durato 3 anni seguendo la auto-imposta filosofia del brand, quella di ‘Coniugare Arte e Guida’: la classica V-Twin americana presenta una linea ‘retrò’ ma con una componentistica decisamente moderna e di livello. Oltre 200 pezzi sono stati realizzati da Arch Motorcycles nel quartier generale di Los Angeles, compreso il serbatoio da 19 litri, la carena, lo scarico laterale e il forcellone in alluminio ricavato dal pieno.

Motorizzazione e caratteristiche

Ma il piatto forte della Arch Motorcycle KRGT-1 è il motore: il V-Twin S&S da 2032 cc con una potenza dichiarata di 121 CV alla ruota con cambio a 6 marce con trasmissione finale a catena. La forcella rovesciata Ohlins da 48 mm e un monoammortizzatore Race Tech compongono le sospensioni mentre i cerchi (da 19″ e 18″) sono in fibra di carbonio. I freni firmati ISR dispongono di pinze radiali a sei pistoncini per l’anteriore e una a quattro dietro. Basso il peso della moto (244 kg) nonostante le dimensioni del motore, mentre l’altezza sella di 706 mm è adatta anche ai meno alti.Il lungo passo della moto, non specificato nelle caratteristiche tecniche, non rappresenta un problema come conferma lo stesso Revees in una recente intervista ad AutoWeek: “Quando si guida vedrete che la troverete molto ben bilanciata”.

Quanto costa?

Il prezzo? 78.000 dollari, roba per attori e milionari. Un prezzo che AutoWeek definisce in linea con alcune moto custom di livello superiore, forse ancora più basso rispetto ad altri concorrenti e che comunque ben spesi viste le sensazioni alla guida che offre. L’ordinazione avviene dietro a un deposito di 15.000 dollari e i tempi di consegna si aggirano intorno ai 3 mesi.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare