Area C a Milano sospesa dal 10 al 25 agosto
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/016451.jpg)
Il Comune di Milano sospenderà l’Area C dal 10 al 25 agosto, ma il provvedimento non è sufficiente a fermare le polemiche con gli artigiani.
Si ferma l’Area C ma non si fermano le polemiche. È quanto succede a Milano, dove il Comune ha deciso di sospendere il provvedimento che viene alle automobili di entrare nella cerchia di Bastioni a meno che non provvedano a pagare un ticket.
La sospensione sarà valida nel periodo estivo dal 10 al 25 agosto ed è legata alla diminuzione del traffico che si registra solitamente nel capoluogo lombardo in quelle settimane. Le automobili potranno quindi circolare liberamente per quindici giorni, mentre rimarrà precluso il transito ai veicoli che superano i 7,50 metri di lunghezza.
La decisione non è però bastata a spegnere le polemiche, con l’Unione Artigiani di Milano che attacca la Giunta meneghina affermando in una nota che l’Area C: “rimane per noi una tassa supplementare che si somma ai già gravosi oneri fiscali e contribuisce a far aumentare i costi a carico delle imprese. Questione che il Comune di Milano si ostina a non considerare, lasciando di fatto lettera morta le diverse proposte di modifica sottoposte da tutte le principali categorie economiche cittadine”.
Della questione dell’Area C a Milano si discuterà con l’incontro in programma mercoledì tra l’Unione Artigiani, l’Assessore alla mobilità, Pierfrancesco Maran, e quello alle Attività produttive, Franco D’Alfonso.
Obiettivo del faccia a faccia sarà quello di trovare delle soluzioni alternative che consentano di rivedere i termini dell’Area C, in modo da evitare di penalizzare eccessivamente chi, per lavoro, è costretto ad accedere alla cerchia dei Bastioni.
Ai rappresentanti del Comune di Milano sarà chiesto di equiparare la sosta di servizio a quella consentita ai residenti, in modo da lasciare i veicoli sulle strisce gialle, cioè quelle solitamente riservate a chi risiede in zona, per il tempo necessario al carico e allo scarico delle merci.
Tra le proposte ci sarà quella di consentire l’uso gratuito dei parcheggi sulle strisce blu della propria circoscrizione per le aziende con sede a Milano, oltre alla richiesta di tariffe agevolate per la sosta dei veicoli da lavoro.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641778.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641776.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641774.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/09/carlostavarespresentationpressconferencedareforward2030-e1727691073986.jpg)