Area C di Milano premiata da Legambiente
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/017461.jpg)
L’Area C di Milano è stata premiata da Legambiente per i vantaggi legati alla diminuzione del traffico e delle emissioni.
L’Area C di Milano è stata premiata da Legambiente per sottolineare il suo contributo alla diminuzione delle emissioni inquinanti legate ai trasporti privati.
La zona a traffico limitato è stata lanciata due anni fa dalla giunta del capoluogo lombardo con lo scopo di ridurre il traffico e le sue conseguenze in un’area tra le più frequentate dai veicoli a motori e ad incentivarla è stato il voto favorevole che i cittadini milanesi hanno espresso nel referendum del giugno 2011.
Uno dei quesiti proposti (votato dal 79,1% dei partecipanti) chiedeva un piano di intervento utile a potenziare il trasporto pubblico e a promuovere la mobilità alternativa, anche per mezzo di un blocco alla circolazione e l’estensione del sistema di accesso a pagamento in determinate zone.
Nonostante in questi anni non siano mancate critiche e polemiche, l’Area C di Milano pare aver centrato i suoi obiettivi, tanto da essersi aggiudicata uno dei Premi Innovazione assegnati da Legambiente, che ha scelto, per la prima volta nella sua storia, di premiare un’azione amministrativa e non un’azienda o ente distintosi per meriti “verdi”.
L’associazione ambientalista ha giudicato l’Area C “una misura di politica pubblica esemplare e replicabile per la sua efficacia da punto di vista ambientale e sociale” e ha aggiunto di augurarsi che anche altre città seguano l’esempio milanese e adottino soluzioni di questo tipo per regolare il traffico urbano e abbattere le emissioni.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/media-From-the-fields-to-the-production-line-the-SEAT-Arona-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/INEOS-Automotive-Hambach-Aerial-scaled.jpg)
![Quest’auto a idrogeno produce acqua mentre guida. Ma puoi davvero berla? [VIDEO]](https://img.motori.it/4rc3oZv8iTcS42zyInOqVA2WZSs=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640464-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640250.jpg)