Cosa stai cercando?
Cerca

Area C Milano: traffico in calo del 7%

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 21 mag 2012
Area C Milano: traffico in calo del 7%
Area C Milano: a 4 mesi diall'entrata in vigore della Congestion charge, il traffico auto in tutta la città è calato del 7%.

Area C Milano: a 4 mesi diall’entrata in vigore della Congestion charge, il traffico auto in tutta la città è calato del 7%.

In calo il traffico auto a Milano. Merito dell’entrata in vigore della congestion charge nel centro città – che prevede il pagamento di un ticket di 5 euro per i veicoli che entrano nella cosiddetta Area C – ma anche merito (o colpa) del continuo incremento del prezzo della benzina, che ha di fatto disincentivato all’uso dei mezzi privati a vantaggio di quelli pubblici.

Fatto sta che a quasi 4 mesi dall’entrata in vigore del provvedimento della giunta del sindaco Pisapia, mediamente il traffico è calato del 7%. Ma non solo nel centro storico, quanto in tutta la città. Più in particolare, questa percentuale si riferisce alla fascia oraria in cui è attivo il provvedimento (dalle 7.30 del  mattino fino alle 19.30) mentre scende del 6,6% se si considerano tutte le 24 ore.

Parallelamente, sarebbe aumentata del 10% la velocità commerciale dei mezzi di superficie e le attese alle fermate sarebbero diminuite mentre sono dimezzate le attese oltre i 5 minuti.

Intanto è emerso che nelle ultime settimane è in aumento il numero dei veicoli autorizzati che entrano nell’Area C, corrispondenti a taxi, auto disabili, mezzi di trasporto pubblico e car e bike sharing.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare