Cosa stai cercando?
Cerca

Aston Martin V12 Vantage S MY 2017: avrà anche il cambio manuale

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 6 apr 2016
Aston Martin V12 Vantage S MY 2017: avrà anche il cambio manuale
Affiancherà lo "Sportshift III" con levette al volante e dispone di sette rapporti

Affiancherà lo “Sportshift III” con levette al volante e dispone di sette rapporti

Una scelta controcorrente, che farà piacere ai puristi della guida in un’epoca nella quale i sistemi elettronici si fanno prepotentemente strada nelle tecnologie powertrain: l’imminente nuova edizione di Aston Martin V12 Vantage S Model Year 2017 sarà disponibile anche con il cambio manuale.

Il tradizionale comando a leva centrale, indicano i tecnici di Gaydon in queste ore a conferma di quanto anticipato nei giorni scorsi dal numero uno di Aston Martin, Andy Palmer, sarà in ogni caso offerto (senza sovrapprezzo) accanto al più moderno [glossario slug=”cambio-automatico”] “Sportshift III”, per il quale si annuncia un nuovo aggiornamento.

Indipendentemente dal tipo di trasmissione scelta, la nuova Aston Martin V12 Vantage S Model Year 2017 è equipaggiata con il V12 da 6.0 litri con 573 Cv di potenza a 6.750 giri/min e 620 Nm di coppia massima fino a 5.750 giri/min e il suo debutto è previsto con l’arrivo della prossima estate. Offrirà identiche prestazioni rispetto all’attuale versione di V12 Vantage S che ha debuttato nella seconda metà del 2013: copre lo 0-100 km/h in 3,9 secondi e dispone di una velocità massima che si attesta sui 330 km/h.

Tecnicamente, il cambio manuale a sette rapporti mantiene la “prima” secondo lo schema “dog – leg”, cioè in basso a sinistra: una soluzione fra le più collaudate nei sistemi di trasmissione prettamente sportivi, perché consente il raggruppamento dei rapporti maggiormente utilizzati all’interno del consueto schema ad “H” che è universalmente utilizzato nei modelli Gt ad alte prestazioni.

Un pizzico di tecnologia elettronica è tuttavia presente: si tratta del dispositivo “Amshift” azionabile dal conducente, che nelle fasi di scalata effettua la “doppia debraiata” (doppietta) per mantenere alla stessa velocità di rotazione l’albero motore e il cambio. Il sistema “Amshift”, secondo questo principio, si attiva anche nel caso contrario: quando cioè occorre salire di rapporto mantenendo il motore a un elevato regime di giri senza farne calare la velocità.

Una curiosità, che la dice lunga sul differente approccio di guida al di qua e al di là dell’oceano: per l’esportazione negli Usa della nuova Aston Martin V12 Vantage S Model 2017 a cambio manuale ne saranno riservati soltanto 100 esemplari: il restante della produzione destinata agli Stati Uniti sarà equipaggiata con il tecnologico “Sportshift III” sviluppato dalla Graziano, la stessa azienda che fornisce il cambio alla McLaren MP4 12C e che non a caso è stato sviluppato nelle competizioni nelle varie classi GT3, GT4 e GTE.

Riguardo alla dotazione di bordo, questa supercar sarà equipaggiata, al pari di tutti gli altri modelli di nuovo sviluppo, del dispositivo infotainment “AMi” di nuova generazione: il sistema comprende un sofisticato navigatore satellitare e la connettività con Apple CarPlay. Confermato il set di sospensioni regolabili su tre settaggi: “Normal”, “Sport” e “Track”.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare